- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
GENOVA SEMPRE PIÙ CITTÀ DA SET CINEMATOGRAFICO: NEL CENTRO STORICO LE RIPRESE DEL FILM “GLI ASSENTI”

Le riprese del film “Gli Assenti” di Vittorio Rifranti con il supporto di Genova Liguria Film Commission proseguono tra i vicoli di Genova. Cristina Bolla: «Genova poliedrica e a tutto campo: l’anima della città diventa lo scenario ideale anche per il Cinema d’Autore»
GENOVA – Settimana di fiprese a Genova per il lungometraggio “Gli Assenti” del regista Vittorio Rifranti. Dopo aver girato parte del film a Tirana, in Albania, questa settimana la produzione è rientrata in Italia per proseguire le riprese tra i vicoli della città della Lanterna. Molti i luoghi interessati dai set tra cui:
Boccadasse, ristorante Santa Chiara, discoteca Estoril, il bar “Il mugugno” in via Luccoli, corso Perrone, Porto Antico, Corso Podestà, Mura delle Cappuccine, Piazza della Vittoria, Sopraelevata, via XX Settembre e molti altri.
Il film è una produzione Gagarin e Zenit Distribution, in collaborazione con le due aziende locali App Eventi e Lucerna Entertainment e con il supporto di GLFC, Genova Liguria Film Commission. Eanche in questa circostanza, si conferma nutrita la compagine di professionisti e maestranze liguri all’interno della troupe.
«Danja ha 18 anni. È albanese, ma da 16 anni vive a Genova e si fa chiamare Daniela. Sopporta a fatica le tradizioni e la religione ortodossa del padre Viktor, con il quale ha un rapporto complicato, ma non immagina che dietro al locale notturno che gestisce si celi un oscuro segreto – si rende noto dalla produzione -. Gli assenti” è la storia di un rapporto padre-figlia incompiuto, di segreti taciuti, e di un incontro che potrebbe essere l’inizio di una storia d’amore, ma prima di tutto il viatico per ritornare alle origini, a ciò da cui si è partiti e si credeva di aver dimenticato, alle proprie radici».
«Gli Assenti è la dimostrazione di quanto Genova possa essere poliedrica come location: l’anima che la città esprime, con la sua unicità e i suoi contrasti, diventa lo scenario ideale anche per il Cinema d’Autore – dichiara Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission, che prosegue con uno sguardo sulle attività cine-audiovisive di questo periodo – Questa prima decade di febbraio vede una “Genova a tutto campo”, in pieno fermento produttivo. Oltre a Blanca, infatti, sono molti i set attivi con riprese in corso nel capoluogo: 3 documentari e 2 lungometraggi, per citare solo le produzioni maggiori, stanno girando in contemporanea in varie zone della città, mentre si avvicina nuovamente la stagione dei grandi spot pubblicitari».
C, S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi