- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA SCENDE IN PIAZZA CONTRO IL FEMMINICIDIO
Anche il capoluogo ligure ha celebrato la giornata contro la violenza sulle donne. Ieri oltre cento persone sono scese in Piazza De Ferrari per sventolare drappi rossi e dire “no” agli abusi. L’ex assessore alle Pari Opportunità, Marina Dondero: “Processo culturale ancora lungo ma siamo sulla buona strada”
Due donne su tre nel mondo hanno subito violenze almeno una volta nella vita. E in Italia non passa giorno che la cronaca non registri un femminicidio, oltre alle percosse quotidiane, intimidazioni e violenze. Numeri da brividi che mettono in evidenza un quadro allarmante e un fenomeno, che a dispetto degli appelli e delle iniziative sociali, è ancora oggi difficilmente arginabile.
E’ così che nella giornata contro la violenza sulle donne, celebrata in ogni città del mondo, Genova compresa, le donne sono scese nuovamente in piazza sventolando vessilli e lanciando un unico unilaterale appello “Stop alle violenze e agli abusi”. Il messaggio è partito anche da Genova dove, ieri a Palazzo Ducale è intervenuta anche Marina Dondero, ex assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Genova, che ha sottolineato «come la violenza in molti casi non sia solo fisica, che significa anche donne discriminate sul posto di lavoro, donne che vivono la paura e subiscono la violenza in famiglia».
Il difficile ma necessario percorso, per avviare il processo culturale, deve partire dall’uomo su cui spesso si sedimenta l’odio e da dove deve partire il cambiamento. «È arrivato il momento che gli uomini si mettano in discussione e lottino insieme alle donne per cambiare la cultura», ha poi aggiunto l’ex assessore.
Quest’anno sono state 128 le donne vittime di femminicidio, consumato tra le mura domestiche. Preoccupante anche il numero di richieste di aiuto al centro antiviolenze di Via Mascherona 19: oltre 300 sono state le chiamate registrate nei primi mesi del 2013. «Numeri significativi che fanno riflettete e che la dicono lunga sul processo ancora da avviare – ha aggiunto l’assessore comunale alla Legalità, Elena Fiorini, presente alla manifestazione -. Come Comune abbiamo lanciato una campagna Relazioni in corso, ».
Testi redazione – Fotoservizio di Emilio Scappini

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi