- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Genova, ritorna l’appuntamento mensile di Sapori al Ducale
Sabato 7 e domenica 8 maggio, dalle ore 09.00 alle 20.00, ritorna a Genova il consueto appuntamento mensile di Sapori al Ducale, manifestazione ormai consolidata della programmazione genovese che porta in Piazza Matteotti una raffinata selezione di aziende agricole e artigiani agroalimentari.
Vetrina d’eccellenza per produttori legati alla tradizione regionale italiana, Sapori al Ducale costituisce un angolo prezioso di testimonianze di storia e cultura enogastronomica dove professionalità, esperienza e passione costituiscono gli elementi vincenti della manifestazione.
L’ iniziativa, nata su iniziativa del Comune di Genova, è curata dall’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori, che dal 2004 sostiene e promuove il lavoro di persone che producono e valorizzano cibo di qualità: aziende agricole, imprese artigiane, Enti e consorzi, che rappresentano un’unica filiera integrata del gusto e che fanno della qualità, del legame con il territorio e delle lavorazioni tradizionali il proprio criterio operativo.
Oltre quaranta postazioni a rappresentare i territori d’Italia, con materie prime e produzioni di nicchia in grado di conquistare ogni estimatore delle cose buone e genuine.
La filiera corta consente, infatti, di non gravare il prezzo del prodotto con ricarichi intermedi e, in più, di mettere a contatto diretto chi produce o seleziona con il consumatore, in modo che sia informato sulle caratteristiche e sulla tradizione di ciò che acquista e possa valutare con sempre maggior attenzione la qualità del prodotto che porterà in tavola.
Due giorni dedicati ai sapori autentici e genuini delle varie regioni italiane: dai taralli pugliesi lavorati a mano alle conserve ittiche liguri, passando attraverso i pregiati salumi toscani ed umbri, i formaggi campani e piemontesi. E ancora frutta e verdura di stagione, vini del Monferrato, liquirizia grezza, olio extravergine di oliva speck dell’Alto Adige, formaggi sardi, miele e prodotti dell’alveare, pesto, erbe e spezie.
Per favorire la partecipazione all’iniziativa delle imprese liguri e del Genovesato, Sapori al Ducale si avvale della collaborazione del Gal Appennino Genovese e della Strada del Castagno.
A cornice della mostra mercato, domenica 8 maggio alle ore 10.30 è prevista la visita guidata “Assaggi di Genova medievale, un percorso alla scoperta di Genova nel Medioevo, periodo che la vide signora dei mari, fra i monumenti che la caratterizzavano e le storie dei suoi personaggi principali. La visita turistica è gratuita (le prenotazioni si effettuano preferibilmente dal sito www.saporialducale.it, ma è anche possibile presentarsi direttamente in Piazza Matteotti 15 minuti prima dell’inizio della visita).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi