- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA RICORDA IL SINDACO TRANVIERE
Presentato a Palazzo Tursi il libro sulla figura di Fulvio Cerofolini tra antifascismo, socialismo e militanza sindacale
Di Chiara Gaddi
«La mia esperienza amministrativa cominciò con lui. Ci vedevamo qui in questa sala: per me Fulvio ha avuto un ruolo formativo enorme perché apparteneva a una generazione che non aveva paura del cambiamento. Furono anni molto belli e pieni di speranza.” Lo ricorda così il presidente della Liguria Claudio Burlando, in occasione della presentazione del libro che ripercorre l’intera parabola bibliografica di Fulvio Cerofolini. “Il sindaco tranviere”, scritto da Donatella Alfonso, Federico Croci, Fabrizio Loreto con la prefazione di Ivano Bosco, «non è un testo retorico o autoreferenziale – dice Marcello Zinola, giornalista- Ripercorre una grossa fetta della storia di Genova e della Liguria raccontando un’epoca e un modo di fare politica, al di là dell’appartenenza personale». Classe 1928, di origine operaia, fu politico e sindacalista, militante antifascista e socialista. Consigliere comunale dal 1960, è stato sindaco del capoluogo ligure per dieci anni, a partire dal 1975. «Ho conosciuto Cerofolini quando eravamo all’Istituto Storico della Resistenza, nel momento maturo della sua militanza antifascista – afferma il sindaco Marco Doria- E’ difficile pensare a lui senza pensare a Genova e al mondo del lavoro che seguì come dirigente sindacale. Leggendo queste pagine è evidente la percezione del cambiamento che ha operato, nel pieno rispetto delle istituzioni.»
Il libro utilizza un ricco materiale documentario, composto da fonti a stampa, carte d’archivio e testimonianze orali e riassume, legandoli intrinsecamente, l’esperienza lavorativa, istituzionale e democratica del sindaco tranviere perché «essere antifascista e socialista voleva dire la stessa cosa: essere dalla parte dei lavoratori», commenta uno degli autori, Fabrizio Loreto.
Dopo il ricordo degli esponenti del mondo della politica è la figlia Mariella a chiudere la presentazione «E’ commovente ritrovarsi qui, nella stessa “Casa Comunale”, come la chiamava lui, dove l’abbiamo salutato l’ultima volta sulle note di “Bella Ciao”, naturalmente.»
“Il sindaco tranviere”, edito da Ediesse, sarà acquistabile nelle librerie a partire dal 6 maggio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi