- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
GENOVA RICORDA IL SINDACO TRANVIERE
Presentato a Palazzo Tursi il libro sulla figura di Fulvio Cerofolini tra antifascismo, socialismo e militanza sindacale
Di Chiara Gaddi
«La mia esperienza amministrativa cominciò con lui. Ci vedevamo qui in questa sala: per me Fulvio ha avuto un ruolo formativo enorme perché apparteneva a una generazione che non aveva paura del cambiamento. Furono anni molto belli e pieni di speranza.” Lo ricorda così il presidente della Liguria Claudio Burlando, in occasione della presentazione del libro che ripercorre l’intera parabola bibliografica di Fulvio Cerofolini. “Il sindaco tranviere”, scritto da Donatella Alfonso, Federico Croci, Fabrizio Loreto con la prefazione di Ivano Bosco, «non è un testo retorico o autoreferenziale – dice Marcello Zinola, giornalista- Ripercorre una grossa fetta della storia di Genova e della Liguria raccontando un’epoca e un modo di fare politica, al di là dell’appartenenza personale». Classe 1928, di origine operaia, fu politico e sindacalista, militante antifascista e socialista. Consigliere comunale dal 1960, è stato sindaco del capoluogo ligure per dieci anni, a partire dal 1975. «Ho conosciuto Cerofolini quando eravamo all’Istituto Storico della Resistenza, nel momento maturo della sua militanza antifascista – afferma il sindaco Marco Doria- E’ difficile pensare a lui senza pensare a Genova e al mondo del lavoro che seguì come dirigente sindacale. Leggendo queste pagine è evidente la percezione del cambiamento che ha operato, nel pieno rispetto delle istituzioni.»
Il libro utilizza un ricco materiale documentario, composto da fonti a stampa, carte d’archivio e testimonianze orali e riassume, legandoli intrinsecamente, l’esperienza lavorativa, istituzionale e democratica del sindaco tranviere perché «essere antifascista e socialista voleva dire la stessa cosa: essere dalla parte dei lavoratori», commenta uno degli autori, Fabrizio Loreto.
Dopo il ricordo degli esponenti del mondo della politica è la figlia Mariella a chiudere la presentazione «E’ commovente ritrovarsi qui, nella stessa “Casa Comunale”, come la chiamava lui, dove l’abbiamo salutato l’ultima volta sulle note di “Bella Ciao”, naturalmente.»
“Il sindaco tranviere”, edito da Ediesse, sarà acquistabile nelle librerie a partire dal 6 maggio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi