- «Edipo: io contagio», riapre al pubblico la mostra
- Palazzo Ducale presenta i nuovi appuntamenti online e in presenza
- Eataly Genova promuove il chilometro zero al Porto Antico con il “Mercato dei Produttori”
- Fondazione Luzzati Teatro della Tosse lancia il programma “Onlife” per il trimestre gennaio-marzo 2021
- Al via “Una settimana con…”, la nuova iniziativa delle Biblioteche di Genova dedicata ai più piccoli
- Centro Storico, parte il primo progetto socio-educativo per bambini e ragazzi
Genova raggiunge l’Ohio: la mostra del genovese Timothy Costa vola a Columbus

Il capoluogo ligure raccontato attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno
GENOVA – Si terrà dal 24 marzo al 9 aprile, la mostra del fotografo genovese Emanuele Timothy Costa, intitolata #ThousandPeople, che racchiude i mille volti della città di Genova. Ad accogliere l’iniziativa proprio una delle “sorelle” della Superba: Columbus, in Ohio.
Mille volti per raccontare la città, attraverso sguardi, dettagli e imperfezioni, un modo tutto nuovo per avvicinare due centri geograficamente così distanti ma legati intrinsecamente.
Columbus, infatti, è gemellata con la Superba. Recita la pagina di presentazione del progetto Greater Columbus Sister Cities International: “Nel 1955 Eisenhower diventa Presidente degli Stati Uniti, la Germania entra a far parte della NATO, apre il primo McDonald’s e Tennessee Williams vince il Premio Pulitzer. La città di Columbus, invece, stabilisce la sua prima partnership internazionale con Genova. La statua di fronte al Municipio, dono della città ligure, è il simbolo permanente dell’apertura di Columbus verso il resto del mondo.”
Timothy Costa è conosciuto a Genova per i suoi ritratti, dotati di un taglio e uno stile unici. “Dopo numerose prove, trovai i miei tratti distintivi – commenta – Iniziai a scattare nel 2014 e da allora ho collezionato più di 5000 volti, tutti diversi ma tutti profondamente simili.”
Il progetto #ThousandPeople, in mostra in diversi punti della città e sostenuto dal Comune di Genova, non prevedrà solo l’esposizione delle fotografie ma anche la raccolta di altrettanti volti appartenenti agli abitanti della città americana; una raccolta che sarà poi esibita nel 2019 nel capoluogo ligure.
L’ispirazione del fotografo è semplice: Timothy crede che si possa imparare la storia e il passato di una persona semplicemente guardandola negli occhi. Quando si osserva un volto si crea una connessione, un senso di appartenenza e comprensione, anche se la persona ci sembra distante. Ogni ruga ha la sua storia e ogni spettatore a modo suo si sente partecipe, ne percepisce il fascino, il mistero e le passioni.
“Quando ho visitato Columbus nel 2016, sono rimasto colpito dalla città e dai suoi abitanti così diversi fra loro – spiega Costa – Siamo sempre più concentrati sui noi stessi anche per colpa delle nuove tecnologie e sfuggiamo gli occhi delle altre persone. Invece, cambiando questo atteggiamento, potremmo rivoluzionare la nostra vita. Thousand People of Columbus permetterà alla comunità cittadina di scoprire se stessa e la sua personalità unica al mondo.”
Ciò che rende preziose le foto di Timothy Costa è soprattutto l’uso delle luci. La sua attrezzatura brevettata, chiamata Elettra4T, consiste in un sistema progettato per creare un’inedita esposizione del volto, che permette di ottenere un originale contrasto tra ombra e luce, in grado di catturare i dettagli più intimi delle persone.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Palazzo della Meridiana, incontro in streaming con l’Ente Decorazione Floreale per Amatori
GENOVA – Proseguono gli incontri in streaming del Palazzo della...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
-
Dante Alighieri Comitato Genova, a marzo i primi due incontri dedicati al Sommo Poeta
GENOVA – In occasione del settimo centenario della morte di...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
-
FESTIVAL DEL DOPPIAGGIO “VOCI NELL’OMBRA”, I PREMIATI DELLA XXI EDIZIONE
Si è chiusa sabato 27 febbraio la XXI edizione del...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
-
«Edipo: io contagio», riapre al pubblico la mostra
GENOVA – Con la Liguria tornata in zona gialla e...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
-
Premio “Infermiera, Donne e Diritti”, concorso letterario per celebrare la figura della donna infermiera
GENOVA –Per la Festa della Donna, l’Ordine degli Infermieri di...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
-
LIGURIA IN ZONA GIALLA: LA MAPPA DEI MUSEI E DELLE STRUTTURE RIAPERTE
Dopo 4 mesi di chiusura i musei genovesi riaprono le...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
-
Centro Storico: implementati gli interventi di sanificazione
GENOVA – Si è svolto nella mattina del 27 febbraio...
- Pubblicato a Marzo 1, 2021
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA. E DAL 27 MARZO RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO
L’unica eccezione sarà l’estremo ponente dove permangono, al momento,...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, SONO 351 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 5 I DECESSI
Nuovi contagi, ospedalizzati e vaccinati: tutti i numeri della...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI FISSA GLI OBIETTIVI: «RT SOTTO 1 IN LIGURIA, DA LUNEDÌ AUSPICHIAMO IL RITORNO IN ZONA GIALLA»
Oggi in tutta la regione giornata di lutto dedicata...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi