Genova raggiunge l’Ohio: la mostra del genovese Timothy Costa vola a Columbus

Il capoluogo ligure raccontato attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno
GENOVA – Si terrà dal 24 marzo al 9 aprile, la mostra del fotografo genovese Emanuele Timothy Costa, intitolata #ThousandPeople, che racchiude i mille volti della città di Genova. Ad accogliere l’iniziativa proprio una delle “sorelle” della Superba: Columbus, in Ohio.
Mille volti per raccontare la città, attraverso sguardi, dettagli e imperfezioni, un modo tutto nuovo per avvicinare due centri geograficamente così distanti ma legati intrinsecamente.
Columbus, infatti, è gemellata con la Superba. Recita la pagina di presentazione del progetto Greater Columbus Sister Cities International: “Nel 1955 Eisenhower diventa Presidente degli Stati Uniti, la Germania entra a far parte della NATO, apre il primo McDonald’s e Tennessee Williams vince il Premio Pulitzer. La città di Columbus, invece, stabilisce la sua prima partnership internazionale con Genova. La statua di fronte al Municipio, dono della città ligure, è il simbolo permanente dell’apertura di Columbus verso il resto del mondo.”
Timothy Costa è conosciuto a Genova per i suoi ritratti, dotati di un taglio e uno stile unici. “Dopo numerose prove, trovai i miei tratti distintivi – commenta – Iniziai a scattare nel 2014 e da allora ho collezionato più di 5000 volti, tutti diversi ma tutti profondamente simili.”
Il progetto #ThousandPeople, in mostra in diversi punti della città e sostenuto dal Comune di Genova, non prevedrà solo l’esposizione delle fotografie ma anche la raccolta di altrettanti volti appartenenti agli abitanti della città americana; una raccolta che sarà poi esibita nel 2019 nel capoluogo ligure.
L’ispirazione del fotografo è semplice: Timothy crede che si possa imparare la storia e il passato di una persona semplicemente guardandola negli occhi. Quando si osserva un volto si crea una connessione, un senso di appartenenza e comprensione, anche se la persona ci sembra distante. Ogni ruga ha la sua storia e ogni spettatore a modo suo si sente partecipe, ne percepisce il fascino, il mistero e le passioni.
“Quando ho visitato Columbus nel 2016, sono rimasto colpito dalla città e dai suoi abitanti così diversi fra loro – spiega Costa – Siamo sempre più concentrati sui noi stessi anche per colpa delle nuove tecnologie e sfuggiamo gli occhi delle altre persone. Invece, cambiando questo atteggiamento, potremmo rivoluzionare la nostra vita. Thousand People of Columbus permetterà alla comunità cittadina di scoprire se stessa e la sua personalità unica al mondo.”
Ciò che rende preziose le foto di Timothy Costa è soprattutto l’uso delle luci. La sua attrezzatura brevettata, chiamata Elettra4T, consiste in un sistema progettato per creare un’inedita esposizione del volto, che permette di ottenere un originale contrasto tra ombra e luce, in grado di catturare i dettagli più intimi delle persone.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
INAUGURATA LA SCENOGRAFIA DI LELE LUZZATI AL BELVEDERE TONINO CONTE
La “scultura scenografica”, per anni a Porta Siberia davanti al...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
FABIO CONCATO AL TEATRO GOVI PER IL SUO “MUSICO AMBULANTE TOUR”
Un viaggio carico di ricordi ed emozioni tra i suoi...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Al Count Basie Jazz Club sul palco Blues Dance in Genova e Cosso/Bianchi/Zunino/Griffa Quartet
GENOVA – Al Count Basie Jazz Club è in programma...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Prosegue Mondovisioni al Sivori con “Rebellion” introdotto da Andrea Sbarbaro e Simone Montefinese
GENOVA – Il secondo appuntamento di “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
“Fight or flight. Combatti o fuggi”, la nuova coreografia di Mechanical Monkeys
GENOVA – Sabato 4 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della rassegna...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
SANDRO LOMBARDI AL DUSE CON “ANTICHI MAESTRI” DI THOMAS BERNHARD
Una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza,...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo...
- 26 Gennaio 2023
- 0
-
A GENOVA È BOOM DI TURISTI NEL 2022: OLTRE 2 MILIONI DI VISITE E UN AUMENTO DEL 49% RISPETTO AL 2021
I dati sono stati presentati durante la Commissione VI...
- 23 Gennaio 2023
- 0
-
METEO, AVVISO PER MAREGGIATA INTENSA SU TUTTE LE COSTE OGGI MARTEDÌ 17 E DOMANI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO
Onde alte oltre tre metri: l’allarme scatta sulle lunghe...
- 17 Gennaio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi