- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Genova protagonista nella missione europea “Restore our Ocean and Waters by 2030”

GENOVA – Francesca Corso, l’assessore al Marketing territoriale, è intervenuta ieri, martedì 30 maggio, all’evento ospitato a Palermi nella sede dell’Assemblea Regionale Siciliana a Palazzo dei Normanni: “Restore our Ocean and Waters by 2030-The Mediterranean lighthouse in action”. Si tratta della Missione dell’Unione Europea che, puntando ai traguardi fissati per il 2030, mira a proteggere e ripristinare la salute dei nostri oceani e delle nostre acque attraverso la ricerca e l’innovazione, l’impegno dei cittadini e gli investimenti nell’economia blu.
L’evento è stato organizzato dalla Commissione Europea in collaborazione con il Governo italiano – Ministero dell’Università e della Ricerca, la Regione Sicilia, l’Università di Palermo. Oltre al Comune di Genova hanno portato contributi le organizzazioni intergovernative internazionali e dei bacini marittimi e rappresentanti di regioni, città, porti, isole, navigazione, industrie, università, istruzione, ricercatori, investitori, ONG e singoli cittadini.
Genova, che si sta affermando come capitale del Mediterraneo, aspira ad essere città pilota per progetti che coniughino lo sviluppo dell’economia marittima alla sostenibilità ambientale e all’innovazione. Prima grande città europea ad aderire, già un anno fa, alla “Mission Restore our Ocean and Waters” della Commissione Europea, Genova ha già messo in atto azioni virtuose mirate al ripristino della salute del Mediterraneo e degli oceani.
«Genova, per prima, ha compreso l’importanza e il valore di questa Missione. La nostra Amministrazione sta investendo dieci miliardi di euro sulla città ponendo al centro di ogni intervento la blue economy e la salvaguardia della salute delle acque e dei cittadini – ha spiegato l’assessore comunale Francesca Corso -. Come capofila il nostro Comune ha costituito la Coalizione dei Sindaci il cui lo scopo è condividere buone pratiche per far crescere la consapevolezza di cosa l’acqua rappresenti. Ad oggi il gruppo comprende quaranta città italiane e spagnole che partecipano attivamente e con entusiasmo a questo progetto collettivo. Durante il summit di Palermo ho illustrato il percorso che abbiamo intrapreso e spiegato la nostra visione della Genova del futuro. Ho inoltre delineato il programma Lighthouse City Strategy invitando i rappresentanti delle istituzioni a venire a Genova il 26 giugno per la presentazione dell’Agenda Condivisa dei Sindaci per la Transizione».
La manifestazione di Palermo è stata l’occasione per testimoniare gli impegni dei Paesi del Mediterraneo nei confronti della decarbonizzazione dell’economia, della salvaguardia della biodiversità e della prevenzione all’inquinamento marino. Fra gli auspici espressi durante i lavori vi è quello che le azioni e le iniziative di successo presentate durante i vari panel possano contribuire all’attuazione degli obiettivi della Missione nella macroregione ma anche replicate in altri bacini marittimi europei.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi