- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“GENOVA IN BLU”, IL DOPO SALONE È SERVITO
Tante proposte per vivere il Nautico in città tra mostre, itinerari, concerti, eventi Civ, ingressi scontati nei musei, degustazioni a tema al MOG, visite gratuite del Porto Antico a bordo di antichi gozzi
GENOVA – Il 59° Salone Nautico – a Genova dal 19 al 24 settembre – incontra la città con una ricca edizione di “Genova in Blu”, il programma di eventi che propone appuntamenti culturali, gastronomici e mondani per far scoprire ai turisti e ai visitatori del Salone – e riscoprire ai genovesi – i mille volti della città.
Fiori all’occhiello di Genova In Blu sono: il Dopo Salone, che accompagna le sere in città con musica e danze; la 32esima edizione di Millevele, la veleggiata cittadina con centinaia di vele che durante l’ultimo weekend del Salone coloreranno il mare di fronte alla città; le proposte enogastronomiche dedicate degli 11 food corner del MOG, ognuno con le proprie tipicità e delizie genovesi; il percorso alla scoperta dei murales di Certosa.
E ancora, le riduzioni sui biglietti per chi visita i Musei genovesi mostrando il biglietto del Salone Nautico, le suggestive mostre, gli itinerari e i concerti.
Anche quest’anno lo IAT Mobile sarà presente accanto alla Fiera per fornire informazioni turistiche ai visitatori.
«Il Salone Nautico accende le luci della ribalta internazionale su Genova – commenta Paola Bordilli, assessore al Commercio, Artigianato e Grandi Eventi del Comune di Genova-. I visitatori e i turisti troveranno una città scintillante di eventi, diffusi su tutto il territorio: dai musei aperti, alle visite guidate, dall’emozione di conoscere il Porto Antico dal mare alla scoperta dei murales di Certosa. Alla predisposizione di questo calendario ricco e variegato abbiamo lavorato in grande sinergia con Ucina, Camera di Commercio e con i Centri Integrati di Via che oltre ad animare le vie della città con spettacoli, esibizioni di danza e giochi hanno pensato anche ad iniziative per renderle più belle ed accoglienti»
«Il Fuori Salone saprà certamente offrire ai visitatori del Nautico un programma complementare per trascorre a Genova giornate ricche e sarà un ottimo stimolo per visitare la città. – sottolinea Ilaria Cavo, assessore alla Cultura e allo Sport di Regione Liguria – È tutto il territorio ad animarsi, non solo il centro, Il programma coinvolge i vari quartieri, ma spazia in molti settori: dalla ristorazione alla comicità, dalla musica classica all’arte contemporanea. E Genova in Blu ha pensato anche ai più giovani: domenica 22 settembre in piazza De Ferrari ci sarà DEEJAY TIME PER LA CITTA’. Dalla celeberrima trasmissione radiofonica di Radio DJ Albertino, Fargetta, Molella e Giorgio Prezioso si esibiranno in un concerto aperto alla città. Anche l’iniziativa del MuMa di raccontare il porto, l’arte marinara e le antiche tradizioni marinare è un modo per riportarci alle radici, a contestualizzare un grande salone nautico, che ogni anno sa rinnovarsi e guardare avanti, nella storia e nella tradizione della città che lo ha fatto crescere».
Il Salone di quest’anno con mille imbarcazioni esposte, 986 espositori, 763 i giornalisti accreditati da tutto il mondo si prepara a superare i record dello scorso anno con circa 175 mila visitatori. «Tra cinque giorni inaugureremo la 59esima edizione del Salone Nautico, una manifestazione in crescita costante negli ultimi quattro anni che, quest’anno, celebra la Città della Nautica puntando sull’eccellenza e sulla valorizzazione di Genova e del suo territorio – dichiara Marina Stella, direttore generale UCINA Confindustria Nautica – Il programma di eventi Fuori Salone Genova in Blu è nato nel 2011 con l’obiettivo di valorizzare la città di Genova e le sue eccellenze agli espositori e ai visitatori del Salone Nautico. Quest’anno, con la collaborazione del Comune di Genova, della Camera di Commercio e di Regione Liguria, si è dato vita ad un progetto più ambizioso, quello di espandere l’eccellenza del Salone Nautico in tutto il perimetro della città in un costante dialogo tra Genova, la nautica e il mare. Un progetto strutturato e di lungo periodo che può essere realizzato grazie ad un impegno corale, ad un Patto per la Città della Nautica».
Anche quest’anno la Camera di Commercio ha contribuito in maniera significativa: «Quest’anno – dichiara Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di Commercio di Genova – lo storico “Progetto Accoglienza” lanciato dalla Camera negli anni dei saloni “lunghi”, che speriamo ritornino presto, per invitare espositori e visitatori a lasciare a casa l’automobile, fa un passo avanti in direzione green, con lo shopping bus elettrico di AMT e i nuovi scooter elettrici. E anche il “fuori salone” Genova in Blu avrà una veste nuova grazie ad una segnaletica a terra innovativa, basata su scritte realizzate con pitture removibili che rimanderanno a una comunicazione interamente on line».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi