- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova Capitale dello Sport: le stelle del padel si sfidano a Valletta Cambiaso dal 40 giugno al 7 luglio

GENOVA – Il binomio è perfetto: una grande festa di sport nella Capitale Europea dello Sport! Per gli appassionati italiani della ‘pala’ è in arrivo una bellissima sorpresa all’ombra della ‘Lanterna’.
Pochi giorni dopo le emozioni del BNL Italy Major Premier Padel, in programma al Foro Italico di Roma dal 15 al 23 giugno, lo spettacolo del grande padel internazionale si sposterà più a nord, a Genova, per la prima edizione del ‘Genova Premier Padel P2′. Dal 30 giugno al 7 luglio 2024 tutti i più forti giocatori del mondo di questa disciplina si ritroveranno, infatti, nella ‘Città della Lanterna’, sui campi immersi nel suggestivo Parco di Valletta Cambiaso.
L’evento, parte integrante del prestigioso circuito internazionale Premier Padel, è stato presentato questa mattina presso Palazzo Tursi, nel centro storico della città, alla presenza del sindaco Marco Bucci, di Angelo Binaghi (Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel), Luigi Carraro (Presidente della Federazione Internazionale Padel), Alessandro Piana (Presidente ad interim di Regione Liguria), Massimiliano Nannini (Direttore Istituto Idrografico Marina Militare), Maurizio Caviglia (Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova).
Il torneo si giocherà, come detto, nel prestigioso circolo sportivo di via Federico Ricci n° 1, in un’oasi verde nel cuore della città a pochi passi dal mare. I campi saranno allestiti all’interno dello ‘Stadio Beppe Croce‘, uno degli impianti permanenti di tennis più grandi in Italia, già cornice di indimenticabili sfide di Coppa Davis e Billie Jean King Cup.
Il contesto scelto per questa prima edizione del grande evento internazionale di padel è lo stesso che da anni rappresenta la casa di un prestigioso appuntamento del circuito ATP Challenger, premiato più volte quale miglior challenger del mondo e noto per aver dato i ‘natali’ a campioni del calibro di Stefanos Tsitsipas, Fabio Fognini e Lorenzo Sonego.
Una delle più significative indicazioni fornite dal circuito Premier Padel in questo 2024, è che i Top Player hanno assicurato la loro partecipazione indistintamente ai Major, ai tornei P1 e agli eventi P2. Questo consente di avere in ogni occasione tabelloni di altissima qualità, e quello di Genova non farà accezione. Esattamente come avvenuto nelle prime cinque tappe stagionali del circuito P2 – Puerto Cabello, Bruxelles, Siviglia, Asuncion e Bordeaux – anche al ‘Genova Premier Padel P2‘ sono attesi tutti i migliori interpreti di questo sport, pronti a sfidarsi per i preziosi punti del ranking mondiale e per il primo premio del ricco prize money da € 250.000. Nel maschile occhi puntati sulle coppie Arturo CoelloAgustin Tapia, Alejandro Galan-Federico Chingotto, Juan Lebron-Paquito Navarro, fino Juan Tello al fianco della leggenda della pala Fernando Belasteguin, all’ultima stagione della sua straordinaria carriera. Nel femminile, Ari Sanchez-Paula Josemaria, Delfi Brea-Bea Gonzalez, Gemma TriayClaudia Fernandez, oltre all’ex numero 1 Marta Marrero, rientrata in campo dopo lo stop per maternità, al fianco di Aranzazu Osoro. L’attenzione e il tifo degli appassionati liguri sarà tutto per le coppie azzurre Flavio Abbate-Giulio Graziotti, Riccardo Sinicropi-Lorenzo Di Giovanni, Simone Cremona-Nuno Deus e, nel femminile, per la numero uno d’Italia Carolina Orsi, la numero 2 Carlotta Casali e la numero 3 Lorena Vano, per la coppia formata da mamma Giulia Sussarello ed Emily Stellato, fino alle solite e solide certezze, Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti.
Da domenica 30 giugno a martedì 2 luglio si svolgeranno le qualificazioni dei tabelloni maschile e femminile. Mercoledì 3 e giovedì 4 luglio sono in programma i primi match dei main draw con l’inizio della sessione diurna fissato alle ore 10:00, e quella serale alle ore 18:00. Venerdì 5 luglio, dalle ore 11:00 e dalle ore 18:00, si giocheranno i quarti di finale mentre le semifinali sono in programma il 6 luglio (due dalle ore 15:00 e le altre due alle ore 19:00). Domenica 7 luglio, a partire dalle 18:30, andranno in scena le due finali, prima quella femminile e a seguire quella maschile.
Il successo di un grande evento, come quello in programma sui campi di Valletta Cambiaso, è reso possibile dal concreto supporto di grandi partner. Accanto a Bullpadel e Iren, Main Partner del ‘Genova Premier Padel P2’, il torneo potrà beneficiare del sostegno di Betsson.sport e MyPrint, quali Official Partner, Cupra in qualità di Official Automotive Partner e di Betadine, Mejor Set, Mondo e Valmora, quali Official Supplier. Genova Today, infine, assicura il suo impegno in veste di Media Partner dell’evento. BIGLIETTERIA E COPERTURA TV – Per non perdere l’occasione di vedere in azione i grandi campioni della ‘pala’, è possibile acquistare il biglietto del ‘Genova Premier Padel P2’ al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/genova-premier-padel/ Il torneo, per tutti coloro che non avessero l’opportunità di recarsi a Genova, verrà trasmesso – live, in esclusiva e in chiaro – dalla tv della FITP SuperTennis TV (in forma integrale grazie all’HbbTV).
Gli allievi delle Scuole Federali riconosciute dalla FITP di categoria non superiore agli under 18, in possesso di tessera FITP 2024, potranno richiedere l’accesso all’impianto ad un prezzo simbolico che andrà da 1 a 5 euro e frequentare il “Padel Club” all’interno del Parco, e per i più fortunati, incrociare la “pala” con i grandi campioni del torneo. Tutti i biglietti promozionali dovranno essere richiesti entro il 25 giugno.
Sarà una settimana speciale per la ‘Capitale Europea dello Sport’ con il padel protagonista anche ‘fuori’ dai campi di Valletta Cambiaso. A Genova attraccherà l’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi, prima unità di questo genere della Marina Militare Italiana,sul quale verrà allestito un campo da padel. Dal 3 luglio la nave potrà essere visitata dalla cittadinanza, come nella tradizione della Marina Militare, e gli istruttori della FITP Liguria permetteranno al pubblico di fruire di prove gratuite di padel. Preziosa anche la collaborazione della Camera di Commercio di Genova per lo sviluppo e la promozione dell’intero evento.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi