- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Genova alza la CRESTA
Al via oggi la terza edizione del Festival Cresta ai Giardini Baltimora, quest’anno è tutta dedicata alla musica.
Venti giorni, trenta appuntamenti e oltre trecento artisti ai Giardini Baltimora per un Festival che fa di Cultura, Territorio e Opportunità le sue parole chiave.
Un’iniziativa che punta a rivalutare uno dei pochi spazi verdi della città dando vita ad un contesto vivo dove gli artisti genovesi possono crescere ed aiutarsi a crescere. Cresta è organizzato in collaborazione con “Arbusti”, il collettivo che mette in rete le realtà culturali sul territorio.
“L’obiettivo è proprio quello di dare spazio alle produzioni genovesi, ai più e meno giovani, agli esordienti e ai professionisti affermati – dichiara Carla Sibilla, assessore a cultura e turismo del Comune di Genova – in questo modo speriamo di innestare relazioni proficue e creare opportunità per ciascun partecipante”.
Quest’anno il Festival si avvale, inoltre, della collaborazione del progetto europeo sulla mobilità artistica “CreArt”del quale il Comune di Genova è partner attivo.
Cresta riempie un periodo normalmente povero di eventi, coinvolgendo non solo gran parte degli artisti genovesi, ma soprattutto gli amanti della musica. Nel programma, infatti, c’è “di tutto per tutti i gusti”, si parte dal pomeriggio per dare più spazio alle esibizioni e al divertimento del pubblico.
Saranno i “Music Hub”ad inaugurare, oggi, la manifestazione con il “Music Hub Day”. “E’ il primo evento pubblico di una nuova realtà genovese – racconta il gruppo – per questo abbiamo scelto di intitolare così la giornata”. Alle 16 un laboratorio/spettacolo per bambini: la storia è quella del viaggio del piccolo Ibu, che i più piccini accompagneranno con strumenti ed animazione. Alle 20.30 sarà il turno della musica; tre generi diversi, dal pop al reggae, per accontentare proprio tutti.
Venerdì i giardini Baltimora riecheggeranno dei ritmi africani con l’Urban Savana Festival, una rassegna di danza e musica africana che abbraccia tutte le discipline che derivano dalle danze tribali, dalla Samba all’Afro Jazz.
La seconda settimana di Cresta sarà interamente a cura di “Arbusti”, che propone musica anni ’50, Jazz,elettronica e Dj set per tutti i gusti.
A partire dal 17 agosto tre serate con “Swinging on the grass” e gli Zenaswingers. “Abbiamo scelto questo nome perché balleremo davvero a piedi nudi sull’erba – ci svela Silvia Palazzolo – tutte le sere alle 18.30 organizzeremo lezioni gratuite di swing, poi i partecipanti potranno mettersi alla prova durante i concerti serali”. Sono tre le esibizioni previste, che ripercorrono la storia dello swing dagli anni ’20 ai primi anni ’50, grazie alla collaborazione di Musica Insieme e Teatro Nudo.
Il 21 e 22 agosto torna la kermesse Oltre il Juke box, che tra la fine degli anni ottanta e gli inizi degli anni novanta, dava spazio e voce a molti artisti emergenti. La finale del contest si terrà durante il Festival; il vincitore, grazie ad un’iniziativa di crowdfunding, otterrà un premio in denaro per finanziare la propria attività, l’edizione del proprio brano in formato digitale e la partecipazione al Mei Festival a Faenza (edizione 2015).
Il Cresta Festival sarà chiuso da “Ri-percussioni sociali”, dai suoi strumenti ricavati da materiale riciclato durante il laboratorio “Ritmiciclando” e i suoi dischi altrettanto ecologici.
Ma non è tutto, Cresta propone ancora tanti eventi come Luglio a colori , un intervento di decorazione del container dei giardini di plastica e di writing libero su alcuni muri appositamente riservati.
Arte, danza e soprattutto musica per venti giorni di eventi gratuiti che animano l’estate, l’arte e la cultura genovese.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi