- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“GENOA VISION TALENT NIGHT”: MUSICA, SPETTACOLO E NON SOLO
Gli studenti di dieci scuole genovesi si sfidano a colpi di talento al Teatro Carlo Felice in un format di giovani per giovani
GENOVA – Dopo il grande successo della prima edizione, torna sabato 16 marzo, dalle ore 20.30, al Teatro Carlo Felice il “Genoa Vision Talent Night”, la più avvincente e divertente sfida tra i talenti delle scuole genovesi. L’evento è organizzato da VisionBroad, giovane startup organizzatrice di eventi formata da Matteo Altamura e Giovanni Gigante, in collaborazione con importanti realtà artistiche della città, come la Roland Music School e la scuola circense Synergika. L’evento è patrocinato da Regione Liguria, supportato dal progetto Orientamenti 2019 e sponsorizzato da Ansaldo e Latte Oro.
Tantissime le novità della nuova edizione, a partire da “Circus”, il tema della serata che vedrà il teatro trasformarsi in un tendone da circo per l’occasione, con show e artisti circensi. Cresce inoltre il numero delle scuole che saliranno sul palco: la serata, infatti, avrà come protagonisti 10 giovanissimi talenti, selezionati attraverso un concorso social che ha raggiunto oltre 70mila visualizzazioni su Instagram in pochissimi giorni. A contendersi il primo posto, tra cover e inediti, anche quest’anno parteciperanno i licei scientifici Cassini, Leonardo Da Vinci, King, i classici Mazzini, D’Oria, Colombo e il linguistico Deledda, insieme alle new entry di questa edizione: il liceo artistico Paul Klee e gli istituti Emiliani e Vittorino-Bernini.
Il “Genoa Vision” è un evento aperto alla cittadinanza organizzato dai giovani per i giovani, un’occasione per mettere in luce nuovi talenti del panorama cittadino e per riflettere sul futuro, non solo personale, ma anche della città e del paese. Un contest tra musica, show e intrattenimento che prende spunto dai grandi format internazionali.
«Il “Genoa Vistion Talent Night” nasce con l’obiettivo di diffondere cultura e divertimento – spiegano in coro gli organizzatori – Ci auguriamo che la serata possa essere un trampolino di lancio per gli studenti che si esibiscono e un motivo di ispirazione per gli studenti che assistono allo spettacolo, uno spunto di riflessione sul proprio futuro e sulla propria carriera scolastica».
Il programma
La seconda edizione del “Genoa Vision” non sarà solo musica, ma anche cultura e sguardo rivolto verso il futuro. Proprio così, perché quest’anno la manifestazione non durerà soltanto una sera, ma un intero week end
La mattina di sabato 16 marzo, all’Auditorium Montale del Teatro Carlo Felice, dalle 10, in collaborazione con l’associazione “Caffè della Lanterna”, sono in programma conferenze sul tema del futuro, inteso non solo come futuro della persona, ma anche della città, del paese e del pianeta. Si parlerà di personal branding, di nuove professioni nel mondo del lavoro, ma anche di nutrizione e del delicato tema delle microplastiche. Si inizia alle 10.15 con la conferenza “Una buona colazione a tutti” promossa da Parmalat con protagonista la nutrizionista Valeria Del Balzo, segue la conferenza “Che lavoro farai da grande? Uno che ancora non esiste” a cura di Giovanni Gambaro e Daniele Pozzo, rispettivamente Corporate Digital Innovation Director e Head of Industry Customer Innovation & Strategy di Rina; alle 14 si parlerà di nuovo cinema con Pietro Giannini, Gian Giacomo Gambaro e Matteo Malvaso di PG Produzioni, mentre alle 15 si affronterà il tema della plastica nel mare nella conferenza “Microplastiche in mare: dalla conoscenza e percezione del problema verso soluzioni creative” con Alessandro Stocchino, docente al Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Genova. Alle 16.30 è in programma l’incontro dal titolo “Essere Leader Attivi e condividere conoscenze” con Valentino Magliaro, il Civic Leader italiano selezionato – insieme ad altri 300 provenienti da 150 paesi nel mondo – dalla Obama Foundation, fondata nel 2017 da Michelle e Barack Obama con lo scopo di formare i leader del futuro.
Quella di sabato 16 marzo sarà una serata di musica, spettacolo e cultura, in cui le esibizioni dei giovani talenti saranno alternate a divertenti sketch, con la presenza di ospiti noti tra il pubblico giovanile, come Instagrammer e Youtubers, ma anche nomi importanti del panorama musicale cittadino. La giuria sarà composta dal musicista, cantautore e compositore Aldo De Scalzi, pluripremiato musicista e compositore, recentemente vincitore del David di Donatello, insieme al cantante e musicista Naim Abid, frontman della band Tuamadre; insieme a loro, ci saranno i rappresentanti della scuola musicale Roland e i ragazzi di Space Valley, canale YouTube seguito da oltre 580 mila iscritti, che andranno a comporre la giuria social. Special guest della serata Cesca, alias Francesca Tamburini, Youtuber che conta oltre 340 mila iscritti sul proprio canale e Tommaso Cassissa, ideatore del canale cliccatissimo dai più giovani “Umorismo Kiwi”. A presentare la serata ci sarà l’attore Alessio Zirulia, direttamente dalla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.
Si continua domenica 17 marzo, dalle 10 alle 14, con il workshop “Vivere Digitale”, organizzato dal Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con Facebook sulle nuove tecniche di comunicazione. L’accesso agli eventi, alle conferenze e ai dibattiti sarà gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
I talenti in gara
1. Silvia Bet in rappresentanza del Liceo Cassini. Il musical è il suo mondo: canta, balla e recita. Una ragazza determinata, ambiziosa e impaziente di buttarsi nella mischia.
2. Rebecca Bruni, del Liceo Emiliani Nervi, canta da quando aveva otto anni e ama il genere R&B. Una delle sue maggiori ispirazioni artistiche è Amy Winehouse.
3. Aurora e Stefano,del Liceo Grazia Deledda: per loro la musica è una colonna portante, l’unica cosa capace di trasmettere più emozioni contemporaneamente. Determinati e carichi a dimostrare il loro valore sul palco del Carlo Felice.
4. Unkids & JellyFish, band rockdel Liceo Kingnata nel 2017, accompagnata per l’occasione da un nuovo volto femminile della “trap”, determinata a diventare la nuova reginetta della musica.
5. Gaia Tenti, rappresentante del Liceo D’Oria;per lei, la musica è una via di uscita e scrivere una medicina. Il suo obiettivo sul palco del Carlo Felice è quello di far emergere tutte le emozioni che prova mentre canta.
6. 99Hz del Liceo Leonardo da Vinci. Una nuovissima formazione che spaziatra molti generi, tra cover riarrangiate con creatività e brani inediti.
7. Riccardo Severino, proveniente dal Vittorio Bernini: per lui la musica è libertà, quando canta riesce a essere chiunque desideri, raccontare e vivere storie altrui adattandole e modellandole secondo il suo vissuto.
8. I Klee, talenti del Liceo artistico Klee: il Genoa Vision sarà il loro grande debutto. Sono sette musicisti dagli stili decisamente diversi l’uno dall’altro ma accomunati dalla passione per l’arte e la musica. Per loro, la diversità è un punto di forza.
9. Michele Iuliano del Liceo classico Colombo: studia musical da undici anni e questo gli ha permesso di salire diverse volte sul palco e acquistare una consapevole presenza scenica che mostrerà sul palco del teatro Carlo Felice.
10. Mauro Bonavita, direttamente dai banchi del Liceo Mazzini: appassionato di musica e in particolare di tecnica vocale. Il canto è la sua più grande passione ed è il modo con il quale si esprime al meglio. Genere preferito Soul/R&B.
Foto di Carlo Alberti Alessi
[huge_it_portfolio id=”233″]
Per info
Il biglietto della serata è disponibile su www.happyticket.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi