- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
GELATERIA E PASTICCERIA SICULO: QUALITA’ E TRADIZIONE SI SCIOLGONO IN BOCCA
Esistono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, dove profumi e sapori affondano le radici nelle tradizioni più antiche, da custodire come un tesoro prezioso. Uno di questi posti resiste da oltre 40 anni e, dal lontano dicembre 1973, rappresenta una tappa fissa per gli amanti della qualità e dell’eccellenza. Si tratta della Gelateria e Pasticceria “Siculo”, in via Trebisonda 47 rosso nel quartiere della Foce, punto di ritrovo per i golosi di tutta la città. Se anche il locale sembra un po’ vintage e sottosopra, non lasciatevi ingannare dalle apparenze: con i suoi 60 gusti di gelato, tra creme, semifreddi, sorbetti e granite, e con le specialità dolci della tradizione siciliana, non conosce rivali.
STORIA – La storia del Siculo nasce un inverno di 43 anni fa, quando la titolare Gianna Bassetto e il marito, all’epoca due ragazzi con voglia di successo, hanno un’idea che in poco tempo di rivela vincente: «Di allora, ricordo la voglia e l’entusiasmo di creare qualcosa di nuovo – spiega la titolare, ormai rimasta sola a mandare avanti il laboratorio – Pochi mesi dopo l’inaugurazione, la gelateria offriva già 45 gusti e rimaneva aperta fino a tarda serata, una novità per l’epoca. In quel periodo ovviamente non c’erano i cellulari o i social network per fare pubblicità, ma la voce si diffuse ugualmente. Inoltre, a quel tempo, questo angolo di città era molto frequentato, grazie ai locali con piano bar e al primo Instabile, dove si esibivano tutti i comici e i cabarettisti più famosi».
FILOSOFIA – In quarant’anni di esistenza tante cose sono cambiate, ma non la passione con cui Gianna lavora il gelato e l’affetto che dimostrano i clienti. Un sentimento ricambiato, che ha fatto sì che negli anni i prezzi non abbiano mai subito variazioni, nemmeno con il passaggio dalla Lira all’Euro. «Dagli anni Settanta a oggi ho visto la città cambiare e trasformarsi – continua Gianna Bassetti – Abbiamo dovuto fare i conti con 7 alluvioni e 14 allagamenti, che hanno messo a dura prova la sopravvivenza del locale, ma grazie all’affetto dei nostri clienti siamo andati avanti. Il nostro gelato si tramanda di generazione in generazione; è bello vedere i vecchi clienti che adesso portano i figli o i nipoti. Capita spesso di tardare l’apertura – essendo in due in laboratorio, non sempre riusciamo a preparare tutto in tempo – e di lasciare la saracinesca a metà: la gente entra lo stesso, senza problemi, perché qui si sente a casa. È anche per questo che mi sono sempre rifiutata di alzare i prezzi nel corso degli anni: da noi una coppetta piccola si paga ancora 93 centesimi».
SPECIALITA’ – Oltre alle creme classiche, la gelateria Siculo propone gusti particolari e ricercati, come la ricotta, la mandorla e la rosa, lavorata con i petali del fiore; inoltre, c’è una vasta scelta tra semifreddi, granite e sorbetti alla frutta, con una varietà di gusti che vanno dai classici fragola, limone, pesca, albicocca e ciliegia, a quelli più azzardati come la carota, il sedano e il finocchio. I più curiosi si lasciano tentare anche dal gelato alla sangria e alla birra. Ma oltre ai coni e alle coppette, non mancano le specialità della pasticceria siciliana, come i cannoli, dolci alla pasta di mandorle, le cassate, i torroni e la frutta Martorana.
La Gelateria e Pasticceria “Siculo” è aperta ogni giorno dalle 13 all’1 e mezza di notte, la domenica anche la mattina. Per informazioni: www.gelateriasiculo.it, 0103629834.
[mappress mapid=”5″]
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi