- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GAMBERO ROSSO PREMIA I MIGLIORI VINI DELLA LIGURIA: ECCO I VINCITORI DEI “TRE BICCHIERI 2025”

La regione si riconferma terra di grandi bianchi ma quest’anno la guida riconosce anche un rosso. Il Vermentino rimane comunque padrone assoluto della classifica.
GENOVA – La guida “Vini d’Italia del Gambero” riafferma la Liguria come come terra produttrice di grandi bianchi. Le offerte regionali insignite dei “Tre Bicchieri” sono capeggiate dal Pigato “U Baccan ’22” di Bruna e vedono un’entrata di eccezione nella categoria rossi di “Dolceacqua ’23” di Terre Bianche. Ecco la lista completa delle etichette premiate dalla guida Gambero Rosso.
Se facciamo una piccola ricognizione sui vini della Liguria premiati quest’anno con i Tre Bicchieri sulla guida Vini d’Italia del Gambero, ci accorgiamo, ancora una volta, che la Liguria è terra di grandi bianchi. A dimostrare però, che qui si possono produrre anche rossi interessanti c’è Terre Bianche con il Dolceacqua ’23. Filippo Rondelli e Franco Locani ne sono i due artefici e ci hanno proposto un rosso molto espressivo, sfaccettato e lungo. Vale la pena sottolineare anche che quest’unica etichetta premiata ha dietro di sé uno stuolo di magnifici vini a base di rossese che troverete recensiti nella Guida: solo per citare qualche azienda particolarmente virtuosa, ricordiamo Ka’ Mancinè, Maccario-Dringenberg e Maixei.
Il Vermentino
Come accennato, è il Vermentino a fare la parte del leone: ne premiamo ben quattro, tre dei Colli di Luni e uno delle Colline di Levanto. Roberto Petacchi, attualmente con il contributo del figlio Tommaso, è alla guida di Giacomelli di cui abbiamo premiato il Vermentino Boboli ’23, appagante ed equilibrato. L’Etichetta Nera di Lunae Bosoni è il solito grande classico e porta in azienda il sedicesimo Tre Bicchieri (tutti sullo stesso vino). Conclude il tris dei Colli di Luni il Solaris de La Baia del Sole, di Luca e Andrea Federici, un bianco di struttura e profondità.
Cambiando zona, spostandoci un po’ verso nord, sulle Colline di Levanto, troviamo Ca’ du Ferrà di Davide Zoppi e Giuseppe Luciano Aieta, che ci hanno convinto con il Luccicante, Vermentino dal grande impatto olfattivo. A prescindere dai premiati, vi invitiamo a cercare anche gli altri Vermentino recensiti in Guida, vini che abbiamo trovato complessi e affascinanti, giustamente aromatici, sapidi e iodati.
Il ritorno sul podio
Chiudiamo la nostra rassegna con un gradito ritorno sul gradino più alto del nostro podio, un grande Pigato, una sorta di etichetta-paradigma per questa varietà: U Baccan ’22 dell’azienda di Francesca Bruna e del marito Roberto le cui principali parcelle si snodano sulle alture tra Ranzo e Ortovero.
I premiati:
Colli di Luni Vermentino Boboli 2023
Giacomelli
Colli di Luni Vermentino Lunae Et. Nera 2023
Cantine Lunae Bosoni
Colli di Luni Vermentino Solaris 2023
La Baia del Sole – Federici
Colline di Levanto Vermentino Luccicante 2023
Cà du Ferrà
Dolceacqua 2023
Terre Bianche
Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan 2022
Bruna
Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e della hospitality italiana che costituiscono il comparto di maggior successo, a livello internazionale, per la crescita dell’economia. Unico nel suo format di operatore multimediale e multicanale del settore, Gambero Rosso possiede un’offerta di periodici, libri, guide, broadcasting (Sky 415 e 133) e web OTT con cui raggiunge professionisti, canali commerciali distributivi e appassionati in Italia e nel mondo. Gambero Rosso Academy è la più ampia piattaforma formativa professionale e manageriale per la filiera agroalimentare, della ristorazione, della ospitalità e del turismo. Gambero Rosso offre al sistema produttivo italiano un programma esclusivo di eventi di promozione B2B per favorirne il costante sviluppo nazionale e internazionale. www.gamberorosso.it e www.gamberorossointernational.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi