- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Galleria Mazzini: installato il primo dei quattro lampadari in bronzo per il restyling

GENOVA – Nei prossimi mesi, Galleria Mazzini sarà restaurata per recuperare il suo antico splendore, offrendo ai cittadini un aspetto rinnovato e valorizzato. Questa mattina, mercoledì 29 gennaio, il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi, insieme agli assessori al Commercio Paola Bordilli e ai Lavori Pubblici Ferdinando De Fornari, ha effettuato un sopralluogo per verificare l’installazione del primo dei quattro lampadari in bronzo, recentemente restaurati nell’ambito del progetto di riqualificazione.
Il riposizionamento dei lampadari, che sarà terminato nei prossimi due mesi, è stato preceduto dall’intervento di ripulitura in un’apposita officina in strutture metalliche realizzate ad hoc. I lampadari sono stati dotati di un nuovo sistema di sostegno a imitazione di quello originario costituito da otto tiranti collegati a un unico elemento di raccordo. Il progetto di restauro ha l’obiettivo di riportare l’immagine della galleria al suo stato originario, completando parte dell’apparato plastico-decorativo in elementi metallici fusi, attualmente assente sulle facciate interne e sul prospetto interno ed esterno vicino a piazza Labò. A luglio è stata completata la prima fase del cantiere (da ingresso piazza Labò e galleria De Barbieri) con il recupero e il risanamento delle strutture di copertura in carpenteria metallica e sostituzione di tutte le vetrate. È stato incrementato il sistema di smaltimento delle acque meteoriche, restaurato l’intero apparato decorativo tra cui i grifoni visibili all’imposta delle piramidi di copertura. Le opere apportano le dovute modifiche legate ad aspetti di pubblica sicurezza, ovvero legate alla sostituzione di tutte le vetrate di copertura di volta e lucernai, caratterizzati da vetri con rete metallica, non più conformi alla normativa in materia di sicurezza, con nuovi vetri stratificati. Le lavorazioni riguardano la sverniciatura di tutte le orditure metalliche che compongono la struttura di volte e lucernai, il trattamento delle porzioni ammalorate e ossidate e la riverniciatura secondo le cromie originali. Particolare attenzione è stata data alle quattro aquile con stemmi presenti in ognuno dei lucernai i cui interventi sono stati più accurati e minimali per mantenerne la nobile facies, così come i quattro busti con Giano Bifronte posti a coronamento sommitale dei quattro lucernai. Anche le griglie di protezione all’estradosso di volta e lucernai sono state oggetto di smontaggio, riverniciatura e rimontaggio con modifica del sistema di fissaggio, attualmente costituito da semplice filo di ferro. È in corso la seconda e ultima fase di lavoro con la sostituzione dei vetri ed elementi metallici della parte finale della Galleria.
«Dopo molti anni, i lampadari tornano nella loro collocazione originaria – spiega Piciocchi – è stato completato l’intervento nella prima fase di cantiere e ora si procede con la seconda: ad aprile i lavori saranno finiti, con le nuove vetrate, il montaggio, oltre che dei lampadari restaurati, dei decori metallici sulle facciate, anche su quelle laterali da cui mancavano da tempo. Un grande lavoro certosino portato avanti dai nostri tecnici nel massimo rispetto dell’aspetto architettonico originario con il risultato di restituire un autentico gioiello alla città e ai turisti».
L’intervento di restyling di Galleria Mazzini ha ottenuto finanziamenti dal bando Pinqua 100-Programma innovativo della qualità dell’abitare (progetto Pilota) da oltre 7,3 milioni di euro del Pnrr M5C2-2.3 L’intervento in progetto, nel rispetto delle normative in materia di tutela dei beni monumentali, interviene complessivamente sul manufatto e mira a conservare la qualità architettonica e urbanistica dello stesso, garantendo al contempo un miglioramento del microclima interno perseguendo altresì il miglioramento della fruibilità dello spazio.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi