- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Galata celebra gli oceani: arte, memoria e futuro in un lungo weekend tra installazioni, laboratori e un viaggio nei mari del pianeta
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’8 giugno, il Galata Museo del Mare propone dal 5 all’8 giugno 2025 un lungo fine settimana interamente dedicato alla cultura del mare, con un calendario ricco di eventi che intrecciano arte, memoria e riflessione sul futuro degli ecosistemi marini.
Fulcro delle celebrazioni sarà sabato 7 giugno, con la proiezione gratuita per i visitatori del documentario “I Segreti dell’Oceano con David Attenborough”, in programma alle ore 10:30, 15:00 e 17:00 nell’Auditorium del museo. Un’esperienza immersiva e potente, che condurrà il pubblico in un viaggio tra barriere coralline, foreste di kelp e profondità marine. Prodotto da Silverback Films e promosso da ICMM – International Congress of Maritime Museums in collaborazione con l’Associazione Promotori Musei del Mare, il film racconta con immagini mozzafiato e una narrazione autorevole l’importanza vitale degli oceani per la vita sul pianeta. Le proiezioni, in lingua inglese, sono gratuite fino a esaurimento posti.
Accanto al cinema, il museo ospiterà una serie di iniziative che coinvolgono diversi linguaggi artistici e culturali. Venerdì 6 giugno alle ore 18:00, si terrà il finissage della mostra immersiva “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi, con performance musicale dell’artista e letture poetiche da testi di Giorgio Caproni. La mostra ha trasformato gli spazi della Saletta dell’Arte in un’esperienza sensoriale tra fotografia, seta, specchi e suoni.
In contemporanea, dalle 18:30 alle 20:00, il Galata parteciperà ad Archivissima – La Notte degli Archivi, con tre turni di visite guidate all’Archivio Fotografico Francesco Leoni con il sostegno della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici.
Non mancheranno i laboratori didattici per bambini e famiglie. Il percorso urbano “L’Oca di Prè” si svolgerà in due appuntamenti: giovedì 5 e venerdì 6 giugno dalle 16 alle 18 con partenza sempre dal Galata. In collaborazione con il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, l’azione è realizzata nell’ambito del progetto “La comunità entra in scena – l’educazione scritta, diretta e interpretata… da TUTTI“. L’iniziativa guiderà i piccoli partecipanti alla scoperta creativa del quartiere di Prè, tra suoni, immagini e racconti. L’attività “L’Oca di Prè” continuerà con un altro incontro il 16 giugno alle 16 con ritrovo sempre dal Galata. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione
Nelle giornate di sabato e domenica 7 e 8 giugno, sono previste visite guidate al sommergibile Nazario Sauro (sabato alle ore 11:00 domenica 11 e 14:30); mentre domenica sono previsti i laboratori didattici “Vita a bordo di galee, galeoni e vascelli” alle ore 12:00 e 15:30, compresi nel biglietto d’ingresso del museo.
Per tutta la durata dell’evento sarà visitabile la mostra fotografica “Amerigo Vespucci On Board!” di Carlo Mari, un affascinante racconto per immagini in bianco e nero dedicato alla vita a bordo del celebre veliero della Marina Militare Italiana, fino al 29 giugno 2025 nella Galleria delle Esposizioni e la Sala delle Scienze Nautiche che ospita il patrimonio scientifico dell’Istituto Idrografico della Marina.
La Giornata Mondiale degli Oceani diventa così occasione per unire conoscenza e partecipazione, arte e sostenibilità, con uno sguardo consapevole rivolto al mare che ci circonda e che ci unisce.
Informazioni
Galata Museo del Mare – Calata Ansaldo De Mari 1, Genova
Orari: tutti i giorni 10:00–19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
www.galatamuseodelmare.it | www.promotorimuseimare.org
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi