- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Fungaiolo disperso, l’appello della famiglia: “Chiunque abbia notizie ci informi”

GENOVA – Dalle ore 12 di sabato scorso non si sono hanno più sue notizie. Nonostante le tracce lasciate sul sentiero del ritorno sembra essersi volatilizzato nel nulla. Saverio Tagliaferro, 75 anni, pegliese doc, la zona delle Capanne di Marcarolo, frazione del comune di Bosio, in provincia di Alessandria, la conosceva molto bene. Come spesso gli accadeva sabato mattina era andato in cerca di funghi dopo le piogge abbondanti dei giorni precedenti. Terminata la gita avrebbe dovuto incontrare un amico davanti alla sua auto ma a quell’incontro non si è mai presentato.
Fungaiolo definito esperto da chi lo conosce, aveva già battuto in passato quelle zone senza aver mai perso la via del ritorno. Sabato è stato ritrovato il suo cestino di funghi a circa 200 metri dalla macchina. Il suo bastone, accuratamente intarsiato e personalizzato, é stato trovato abbandonato in terra a circa 50 metri dalla macchina. Il resto è avvolto dal mistero perché il 75 enne sembra essere scomparso nel nulla.
La macchina dei soccorsi è partita immediatamente con le forze dell’ordine che stanno setacciando tutti i sentieri della zona in cerca di tracce utili a risolvere il mistero. Sul posto sono intervenuti anche i mezzi aerei dei vigili del fuoco ma finora senza risultato.
Su richiesta della famiglia e degli amici del disperso pubblichiamo volentieri una parte della lettera/appello inviata alla nostra redazione:
Noi amici di famiglia stiamo scrivendo questa lettera chiedendo un po’ di visibilità a livello mediatico.
Comprendo che non sia una notizia giornalistica interessante, considerando anche il periodo di disastri e continue allerte.
Però dopo continue ricerche con i Carabinieri, vari gruppi di volontari, i Vigili del fuoco, i volontari della protezione civile e dell’Aib, il personale del Soccorso alpino e le unità cinofile non è stato trovato nulla … inspiegabilmente.
Chiediamo con questa lettera di portare in evidenza pubblica questo dolore ed angoscia che ci affligge in tutti questi lunghi giorni senza nessuna risposta né nessun passo in avanti.
Questo appello lo stiamo facendo con il cuore. Le ricerche stanno continuando e ringraziamo tutte le persone che sono intervenute e che stanno ancora cercando, ma forse con una maggiore visibilità pubblica speriamo di mettere la parola fine a questo stato di incertezza per tutti quanti, specialmente per i famigliari.
Speriamo di ricevere il vostro aiuto giornalistico e televisivo ligure sebbene sappiamo che le capanne di marcarolo siano già in territorio piemontese, ricordando che Saverio é un residente di Pegli.
Ringraziamo anticipatamente per ogni vostra collaborazione ed aiuto a questa nostra richiesta

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi