- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
FONDAZIONE LUZZATI E TEATRO DELLA TOSSE PRESENTANO: LA TOSSE D’ESTATE 2022

L’estate 2022 di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse si apre a Genova, dove sarà in scena per tre settimane dal 5 al 24 luglio
GENOVA- Forti dell’eccellente risposta di pubblico, sarà in scena per tre settimane dal 5 al 24 luglio nel parco Storico Villa Duchessa di Galliera a Voltri SHAKESPEARE BY NIGHT, uno spettacolo nel bosco , il nuovo spettacolo a stazioni di Emanuele Conte che torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse in un percorso notturno completamente nuovo, un omaggio teatrale a Shakespeare e alla straordinaria attualità dei suoi personaggi , che porterà il pubblico alla scoperta degli angoli piu’ nascosti, segreti e magici del parco pubblico piu’ grande della Liguria.
Si abbandonerà infatti la confortevole e sicura eleganza del giardino all’italiana della Villa per addentrarsi nel folto del bosco che la circonda per decine di ettari, confrontandoci con un spazio scenico completamente diverso.
Il giardino diverrà invece sede di un nuovo servizio bar e ristorazione attivo da quest’anno nelle sere di spettacolo, per dare a tutti i visitatori del parco , non solo agli spettatori muniti di biglietto, la possibilità di intrattenersi in questo bellissimo spazio per un aperitivo o una cena.
Dal 5 al 15 agosto riprende inoltre, dopo due lunghi anni di assenza, la collaborazione ultratrentennale con il Comune di Apricale dove tornerà in scena Un Flauto Magico, lo spettacolo omaggio ad Emanuele Luzzati (cittadino onorario del borgo imperiese) realizzato lo scorso anno in occasione del centenario della sua nascita.
Il 2022 è quindi un anno speciale perché torna ad essere un anno normale, non di sola resistenza ma di progetti, azioni e nuovi obiettivi.
Non si tratta semplicemente di tornare a fare in estate spettacoli all’aperto, ma di consolidare ulteriormente, anche con un aumento degli investimenti, la tradizione artistica e la visione culturale che da anni caratterizza il lavoro della Compagnia, alla luce delle trasformazioni profonde che si sono avviate e investono tutti gli aspetti della vita economica e sociale.
Si continuerà quindi a lavorare sui luoghi e per i luoghi, in dialogo con coloro che li abitano, con rappresentazioni tout public che proprio dai luoghi traggano spunto, valorizzandone le caratteristiche.
L’estate coinvolgerà anche alcune produzioni di teatro ragazzi, il settore forse piu’ ferito da questo lungo periodo di difficoltà, su cui si è continuato ad investire con Vita da Burattini con la regia di Andrea Collavino, Astolfo sulla luna, fiaba poetica di Emanuele Conte dall’Orlando furioso e i burattini de La favola del Flauto Magico, ormai un “classico” che continua ad appassionare.
ORARI E BIGLIETTERIA
Ingresso a piccoli gruppi ogni 15 minuti, a partire dalle ore 20.
Ingressi ore
20.00, 20.15, 20.30
21.00, 21.15, 21.30
22.00, 22.15, 22,30
E’ consigliabile prenotare o acquistare i biglietti su teatrodellatosse.it
Biglietti
intero euro 18
Biglietto ridotto per chi acquista online su teatrodellatosse.it
La biglietteria nel Parco di Villa Duchessa di Galliera è aperta nelle sere di spettacolo dalle ore 19.00. Tutte le sere SHAKESPEARE ON THE ROCKS, aperitivo e frescura nel parco.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi