- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIUMI DI BIRRA SU VILLA BOMBRINI: RITORNA IL GENOVA BEER FESTIVAL

Sedici birrifici, otto stand di street food, tre pub, conferenze, laboratori, intrattenimento per bambini e contest: a Villa Bombrini l’attesissimo ritorno del Genova Beer Festival
GENOVA – Il Genova Beer Festival arriva alla terza edizione, mantenendo la stessa suggestiva location: Villa Durazzo Bombrini. Organizzato dall’associazione culturale “Papille Clandestine” per venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre, il Beer Festival può vantare una selezione di oltre cento diverse birre alla spina.
Molte le novità: i birrifici salgono a 16, rafforzando la rappresentanza ligure con sei nomi nuovi, di cui quattro new entry. Tre novità assolute anche fra gli stand di street food. Per la prima volta, entrano in scena anche i pub: ogni giorno ci sarà un bancone diverso all’interno della Villa, che servirà le sue proposte non più solo italiane, ma tedesche, inglesi, americane o belghe.

Uno scatto dell’edizione precedente
Come di consueto, alle degustazioni si affiancheranno laboratori e conferenze per conoscere al meglio il mondo della birra: dalla conferenza (con assaggi) dedicata alla rivoluzione del luppolo italiano (a cura di Eugenio Pellicciari), all’interpretazione italiana dei classici stili birrai (a cura di Luca Giaccone), fino ai segreti scientifici della fermentazione (a cura di Scientificast) e alle basi della degustazione, con Simone Cantoni.
Si potrà inoltre assistere a uno show cooking, in cui le birre liguri saranno interpretate da chef genovesi. Confermate anche le visite guidate alla villa, così come il kindergarten per i bambini e il contest dedicato agli homebrewers.
L’unica moneta utilizzabile all’interno del Genova Beer Festival saranno i gettoni, che danno diritto a 10 cl (1€) o 20 cl (2 €) di birra. Ogni birrificio potrà presentare una birra speciale, il cui prezzo sarà a discrezione del birraio. All’ingresso, si verrà forniti di bicchiere, tracolla e guida al festival. Il costo d’ingresso è 6€, per i soci è gratuito (all’ingresso si potrà associarsi all’associazione culturale “Papille Gustative”). I biglietti sono inoltre reperibili sul circuito Happyticket. Il festival sarà aperto coi seguenti orari: venerdì 18-1 (ultimo ingresso a mezzanotte); sabato 12-1 (ultimo ingresso a mezzanotte) e domenica 12-22 (ultimo ingresso alle 21).
Birrifici:
- Altavia (Sassello, SV) – new
- Birra Elvo (Graglia, VC) – new
- Birrificio Italiano (Limido Comasco, CO) – new
- Birrificio Lariano (Sirone, LC)
- Birrificio Rurale (Desio, MB)
- Birrificio Scarampola (Millesimo, SV)
- Brewfist (Codogno, LO)
- Brùton (San Cassiano di Moriano, LU) – new
- Canediguerra (Alessandria)
- Eastside Brewing (Latina, LT) – new
- Fabbrica della Birra Busalla (Busalla, GE)
- Hilltop (Bassano Romano, VT) – new
- Kamun (Predosa, AL)
- Lord Chambray (Malta)
- Maltus Faber (Genova)
- Nadir (Sanremo, IM)
Pub:
- Scurreria Beer & Bagel (Genova)
- Folkstudio (Arenzano)
- La Tana del Luppolo (Cavi di Lavagna)
Street Food:
- Ai troeggi (bruschette)
- Il Genovese (trofie al pesto)
- Kowalski (cucina dell’est)
- Masetto (hamburger)
- Pasta Fresca Bovio di Rivarolo (ravioli alla birra, cima, polpettone) new
- Piuma (pane e focaccia) new
- U.V.A. (fritto) new
- Voltalacarta (cucina d’autore)
Per ulteriori informazioni:
Twitter – official hashtag #gbf2017

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi