- Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
FIUMI DI BIRRA SU VILLA BOMBRINI: RITORNA IL GENOVA BEER FESTIVAL
Sedici birrifici, otto stand di street food, tre pub, conferenze, laboratori, intrattenimento per bambini e contest: a Villa Bombrini l’attesissimo ritorno del Genova Beer Festival
GENOVA – Il Genova Beer Festival arriva alla terza edizione, mantenendo la stessa suggestiva location: Villa Durazzo Bombrini. Organizzato dall’associazione culturale “Papille Clandestine” per venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre, il Beer Festival può vantare una selezione di oltre cento diverse birre alla spina.
Molte le novità: i birrifici salgono a 16, rafforzando la rappresentanza ligure con sei nomi nuovi, di cui quattro new entry. Tre novità assolute anche fra gli stand di street food. Per la prima volta, entrano in scena anche i pub: ogni giorno ci sarà un bancone diverso all’interno della Villa, che servirà le sue proposte non più solo italiane, ma tedesche, inglesi, americane o belghe.

Uno scatto dell’edizione precedente
Come di consueto, alle degustazioni si affiancheranno laboratori e conferenze per conoscere al meglio il mondo della birra: dalla conferenza (con assaggi) dedicata alla rivoluzione del luppolo italiano (a cura di Eugenio Pellicciari), all’interpretazione italiana dei classici stili birrai (a cura di Luca Giaccone), fino ai segreti scientifici della fermentazione (a cura di Scientificast) e alle basi della degustazione, con Simone Cantoni.
Si potrà inoltre assistere a uno show cooking, in cui le birre liguri saranno interpretate da chef genovesi. Confermate anche le visite guidate alla villa, così come il kindergarten per i bambini e il contest dedicato agli homebrewers.
L’unica moneta utilizzabile all’interno del Genova Beer Festival saranno i gettoni, che danno diritto a 10 cl (1€) o 20 cl (2 €) di birra. Ogni birrificio potrà presentare una birra speciale, il cui prezzo sarà a discrezione del birraio. All’ingresso, si verrà forniti di bicchiere, tracolla e guida al festival. Il costo d’ingresso è 6€, per i soci è gratuito (all’ingresso si potrà associarsi all’associazione culturale “Papille Gustative”). I biglietti sono inoltre reperibili sul circuito Happyticket. Il festival sarà aperto coi seguenti orari: venerdì 18-1 (ultimo ingresso a mezzanotte); sabato 12-1 (ultimo ingresso a mezzanotte) e domenica 12-22 (ultimo ingresso alle 21).
Birrifici:
- Altavia (Sassello, SV) – new
- Birra Elvo (Graglia, VC) – new
- Birrificio Italiano (Limido Comasco, CO) – new
- Birrificio Lariano (Sirone, LC)
- Birrificio Rurale (Desio, MB)
- Birrificio Scarampola (Millesimo, SV)
- Brewfist (Codogno, LO)
- Brùton (San Cassiano di Moriano, LU) – new
- Canediguerra (Alessandria)
- Eastside Brewing (Latina, LT) – new
- Fabbrica della Birra Busalla (Busalla, GE)
- Hilltop (Bassano Romano, VT) – new
- Kamun (Predosa, AL)
- Lord Chambray (Malta)
- Maltus Faber (Genova)
- Nadir (Sanremo, IM)
Pub:
- Scurreria Beer & Bagel (Genova)
- Folkstudio (Arenzano)
- La Tana del Luppolo (Cavi di Lavagna)
Street Food:
- Ai troeggi (bruschette)
- Il Genovese (trofie al pesto)
- Kowalski (cucina dell’est)
- Masetto (hamburger)
- Pasta Fresca Bovio di Rivarolo (ravioli alla birra, cima, polpettone) new
- Piuma (pane e focaccia) new
- U.V.A. (fritto) new
- Voltalacarta (cucina d’autore)
Per ulteriori informazioni:
Twitter – official hashtag #gbf2017
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Juan Mayorga a Teatro Modena: il Golem siamo noi. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – L’opera Golem di Juan Mayorga,...
- Pubblicato a Novembre 22, 2025
- 0
-
Musica e spettacolo al Tiqu: gli appuntamenti del fine settimana
GENOVA – Un fine settimana di spettacoli al Tiqu, questa...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione del...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Jazz e Blues al Count Basie: ospiti i Groovemakers e il Mario Cau Quartet
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica al Count Basie...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
GENOVA – Sabato 22 novembre ai Giardini Luzzati arriva la...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena l’“Enrico IV” di Pirandello
GENOVA – L’”Enrico IV” di Luigi Pirandello, scritto nel 1921, è ormai un...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
FREDDO E POSSIBILI NEVICATE NEL SAVONESE: TEMPERATURE IN CALO, ARPAL EMETTE L’ALLERTA GIALLA
A causa del calo delle temperature la regione sarà...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi