- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“FINALMENTE”, L’URLO LIBERATORIO DEI CARTABIANCA

Venerdì alla Claque del Teatro della Tosse il live di presentazione di “Finalmente”, album d’esordio dei Cartabianca
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Fausto e Francesco sono due fratelli genovesi, con la musica nel sangue e la voglia di sperimentare le più disparate forme di comunicazione. Nel 2010 formano i Cartabianca e, dopo aver pubblicato due libri musicali (un riadattamento per ragazzi dell’Inferno di Dante e “Girotondo Mondomare” in collaborazione con l’Acquario di Genova) e aver passato anni «a scartare, cercare, trovare, perdere e ricominciare», iniziano a lavorare al loro primo album “fisico”.
Per raccogliere i fondi necessari si rivolgono direttamente al pubblico, attraverso la piattaforma Musicraiser, e in poco tempo è un successo: raccolgono quasi seimila euro sui duemilacinquecento richiesti. È il «raggiungimento di un sogno»: per tutta l’estate i fratelli Ciapica (Fausto voce e chitarra elettrica, Francesco voce e chitarra acustica), con Pietro Pesce (batteria), Simone Cosso (basso) e Fabio Smeraldo (tastiere, violino, cori) registrano “Finalmente”, che sarà presentato ufficialmente venerdì 19 gennaio (ore 21.07) alla Claque del Teatro della Tosse.
Vi definite «due fratelli con una forte devozione per la musica da quando eravamo piccini e sbarbatelly». Su YouTube suonate pure con vostro padre. Quanto aiuta crescere in una famiglia di musicisti?
«Nostro padre Silvio è un musicista vecchia scuola: componeva allenando l’orecchio, una cosa che non fa più nessuno, ma noi sì. Abbiamo preso il suo come termine di paragone, ma apparteniamo a una generazione di passaggio: tra la vecchia e la nuova scuola. È così il nostro disco, “ibrido”».
Venerdì esce “Finalmente”, vostro disco d’esordio. Cosa dobbiamo aspettarci da questo «disco duro»?

Il logo dei cartabianca
«Un calcio e una carezza. Poi un altro calcio. Finalmente è “duro” perché è un urlo liberatorio nel caos della scena musicale genovese, tra fiabe storte, dediche d’amore a senzatetto e “cinismi da spiaggia”. Niente sedicesimi, le tastiere sono solo di supporto: come tutti gli strumenti per noi. C’è dentro davvero buona parte di quel tutto che vorremmo esplorare nel tempo, per rendere giustizia al nostro nome».
Lo presenterete alla Claque. Avete altre date in programma?
«Mai abbastanza. Sai, noi passeremmo volentieri “tutta la vita” (cit.) a suonare. A ogni buon modo verranno rese pubbliche a giorni, basta seguire la pagina Facebook Cartabianca: si scrive tutto attaccato e non siamo la Berlinguer».
https://www.facebook.com/cartabiancandfriends/videos/1627427850657603/
Il video di presentazione per il release di “Finalmente”
Avete finanziato tutto attraverso Musicraiser, ottenendo un gran successo: ve lo aspettavate? Continuerete a rompere monitor e bruciare C-3PO?
«Non ci aspettavamo nulla di simile, tant’è vero che avevamo chiesto molto meno come obiettivo. Ma dato il grande successo abbiamo potuto investire molto di più sul prodotto: sarà una figata. Comunque, a dire il vero abbiamo bruciato C1P8…o R2D2, che dir si voglia».
Quest’estate avete aperto, al Goa Boa, Tonino Carotone e i Dubioza kolektiv. Com’è andata?
«Io in autobus, e lei? Scherzi a parte, anche l’anno prima ci avevamo suonato, aprendo alla Bandabardò. Ma quest’estate abbiamo suonato meglio. Eravamo più calmi e avevamo pezzi migliori. Quelli che sentirete venerdì alla Claque: apriranno la serata i Puerto Plata Market (anche loro tra le schiere dell’Unione Giovani Artisti, e di Fabbrica Musicale) e si comincia alle 21.07 in punto».
Per ulteriori informazioni:

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi