- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIM 2014: GENOVA CAPITALE DELLA MUSICA INTERNAZIONALE
Tre giornate all’insegna della musica internazionale, con artisti affermati e nuovi talenti che si alterneranno sui sei palchi della FIM – Fiera Internazionale della Musica, quest’anno alla sua seconda edizione.
Presentata ieri mattina in conferenza stampa, la FIM sbarca a Genova, dopo il successo ottenuto l’anno scorso a Villanova d’Albenga, e sarà alla Fiera del Mare dal 16 al 18 Maggio.
“Dopo la prima edizione all’Ippodromo di Villanova d’Albenga siamo felici di aver portato la manifestazione a Genova. Il suo illustre passato in termini musicali e il suo presente ricco di fermento sono per noi continua fonte di ispirazione” ha commentato con entusiasmo Verdiani Vera, direttore e ideatore della Fiera. Accanto a lui alla conferenza erano inoltre presenti l’assessore regionale al Turismo, Cultura e Spettacolo Angelo Berlangeri e l’assessore comunale alla Cultura e Turismo Carla Sibilla, e Sara Amelia, presidente della Fiera di Genova.
La kermesse partirà in grande venerdi 16 maggio con una serata inaugurale dedicata al chitarrista per eccellenza e modello per molti, Jimi Hendrix. Una mostra di immagini pezzi da collezione, e le note del concerto di Woodstock del ’69 che lo consacrò idolo del palco con l’esecuzione dell’inno americano suonato sulle corde della sua fedele Fender Stratocaster. Sul palco, il maestro Franco Ori, celebre rittrattista, rirpodurrà una live picture di Hendrix che sarà messa all’asta. Il ricavato sarà destinato alla realizzazione del progetto Find the Cure, per la costruzione di un pozzo d’acqua in Africa. Tra i grandi chitarristi che renderanno omaggio a Jimi Hendrix riproponendo i suoi storici brani, Marco Zoccheddu, Mauro Culotta, Alberto Radius e Andrea Cervetto.
La Fiera si propone in tutta la sua internazionalità, con grandi nomi che verranno premiati ai FIM Awards 2014 durante la manifestazione, tra cui Bobby Kimball, frontman dell storico gruppo dei Toto, che ritirerà il premio “Legend of Rock – Best Voice” e domenica 18 maggio canterà i suoi più grandi successi sul palco del FIM. E ancora, sabato 17 sarà la volta della premiazione per “Best Studio Sound Engineer” di Eddie Kramer, grande ingegnere del suono che durante tutta la sua carriera ha registrato gli album di David Bowie, Eric Clapton, I Beatles, Jimy Hendrix, i Led Zeppelin e tanti altri ancora. Kramer intratterrà poi il pubblico con un imperdibile spettacolo sulla storia del rock con foto, video e aneddoti unici, mentre Colin Norfield, l’uomo chiave dei concerti dei Pink Floyd e dell’ultimo tour di Zucchero, sarà insignito con il premio “Best Live Sound Engineer” .
Ma i premi non finiscono qui. Con una grande serata dedicata a Genova, la Liguria farà scendere in campo i suoi artisti: dai Buio Pesto premiati per “Musica ligure nel mondo” ai Tuamadre “Band emergente ligure”, l’ Orchestra Bailam con il premio “Tradizione ligure” e Roberto Tiranti “Voce ligure” e ancora tanti altri fiori all’occhiello della regione.
Novità per questa seconda edizione sarà Meet the Music, un incontro destinato agli addetti ai lavori in cui produttori, discografici, editori, distributori di musica e agenzie di booking potranno scambiare idee, opinioni, ricevere cantanti e artisti esordienti.
E ancora, un palco desinato alle musiche progressive ospiterà per il secondo anno il Riviera Prog Festival, forte del successo ottenuto l’anno passato, dove nuovi gruppi e musicisti affermati del genere si alterneranno emozionando il pubblico.
E anche quest’anno torna FIM on Air, in cui interviste video e audio degli ospiti della fiera, verranno trasmesse dalle radio e i media partners, mentre nell’Area Expo sarà allestito il Museo del suono con una splendida collezione di strumenti musicali, lo spazio Dj Mania per gli amanti della consolle e nell’area Mondo Danza performers e ballerini si esibiranno in fantastiche coreografie.
Ancora, seminari, incontri, eventi e presentazioni si susseguiranno per tutti i tre giorni a disposizione di artisti e pubblico.
Una kermesse che vede protagonista la musica, e Genova e la Liguria ospiti di un evento internazionale unico all’insegna dell’arte.
di Cristina Odero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi