- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Filmati e musica della regina del jazz alla Biblioteca Berio
-GENOVA- Domani alle ore 18.00 il Museo del Jazz riprenderà l’attività alla sala Chierici della Biblioteca Berio (via del Seminario) con una conferenza supportata da audiovisivi di Guido Michelone dedicata a Ella Fitzgerald, di cui ricorre il centenario della nascita. L’ingresso all’evento è libero.
La bellissima voce di Ella Jane Fitzgerald (25 aprile 1917 – 15 giugno 1996) rivive nella carrellata di registrazioni filmate che si potrà ascoltare domani. Ella è anzitutto grandissima interprete di stupendi brani della più autentica tradizione americana, ossia i celebri standards composti tra gli anni Venti e Cinquanta, anche se personalmente non ha poi disdegnato di cimentarsi con la bossa-nova o con i Beatles; ma, vista sotto un’ulteriore prospettiva, la Fitzgerald è altresì la più celebrata jazz singer, forse la migliore in assoluto sul piano tecnico, mentre per quanto riguarda lo stile, è alla pari con le altre tre storiche colleghe – Bessie Smith, Billie Holiday, Sarah Vaughan – che via via hanno fondato il canto jazz femminile.
Tutto ciò è ben riassunto nell’antologia di filmati proposti da Guido Michelone e appositamente riuniti per il Museo del Jazz di Genova in occasione del centenario della nascita di Ella. Negli audiovisivi si possono ascoltare le svariate sfaccettature del trascinante swing canoro di una figura davvero unica nel suo genere, in grado di improvvisare su una difficile melodia, come pure di sottolineare interi versi su un romantico fraseggio.
Al di là della bravura dei comprimari, è proprio lei – Ella Fitzgerald – a svettare in alto: un lirismo, un’intensità, e al contempo una leggerezza, un senso del ritmo e del blues, che la pongono tra i grandi del jazz di ogni tempo.
Guido Michelone è docente di storia ed estetica del jazz all’Università Cattolica di Milano, ed insegna la stessa materia anche nei conservatori. È giornalista professionista e saggista, con all’attivo decine di libri e pubblicazioni sul mondo del jazz delle musiche popular, e con una particolare attenzione per la storia della vocalità.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi