- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
FILIPPO DINI INTERPRETA E DIRIGE: “COSÌ È (SE VI PARE)”
Bepi Caroli
L’artista andrà in scena con la commedia pirandelliana al Teatro Duse dal 5 al 10 febbraio
GENOVA – A poco più di un mese dal debutto a Torino, Filippo Dini torna a Genova per presentare “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio nell’ambito della stagione 2018/19 del Teatro Nazionale di Genova.
Regista e interprete di questa produzione del Teatro Stabile di Torino, l’attore genovese sarà sul palco insieme a un folto gruppo di attori – Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Ilaria Falini, Mariangela Granelli, Dario Iubatti, Orietta Notari, Maria Paiato, Nicola Pannelli, Benedetta Parisi, Giampiero Rappa – diversi dei quali di formatisi proprio alla Scuola di Recitazione del Teatro di Genova.

Per il suo primo confronto con il teatro pirandelliano, Filippo Dini ha scelto uno dei testi più caratteristici dello scrittore siciliano: una commedia finto-naturalistica, scritta nel 1917, con al centro un caso misterioso che rimarrà irrisolto sino alla fine, irridendo ogni tentativo di raggiungere una verità oggettiva.
La vicenda si svolge in una piccola città in cui è arrivato da poco un certo Signor Ponza (interpretato da Andrea Di Casa), con la consorte e la suocera, la Signora Frola (Maria Paiato). Il Signore e la Signora Ponza vivono in una casa di periferia, ma nessuno vede mai la moglie, mentre si vede di continuo il Signor Ponza recarsi a trovare la suocera, sistemata in un bel appartamento in centro, a fianco del Consigliere Agazzi (Nicola Pannelli). Come in un giallo di Agatha Christie, quest’ultimo e un gruppo di concittadini, sospettando che la Signora Ponza sia addirittura morta, si riuniscono per scoprire quale terribile segreto si nasconda dietro la bizzarra condotta del trio. Ma la loro spasmodica ricerca della Verità assoluta, come quella di Dio – molti sono gli spunti interpretativi religiosi in quest’opera, che Pirandello beffardamente sottotitola “Parabola in tre atti” – resterà frustrata.

Ambientato in un interno borghese claustrofobico, l’allestimento di Filippo Dini si muove in una dimensione onirica e surreale, come un film di Buñuel. Chi è il folle? Il Signor Ponza, che crede defunta la moglie ancora viva, o la Signora Frola, che ha perso il senno dopo la scomparsa della figlia? Filippo Dini sembra indicarci una strada alternativa: i pazzi sono i borghesi del paese, gretti e pettegoli, che osservano e giudicano dal di fuori, sempre a caccia di particolari morbosi, simili agli spettatori di un grande reality show permanente.
“Così è (se vi pare)” andrà in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio 2019. Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi