- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Festival Nuovo Cinema Europa: al via l’ottava edizione

GENOVA – Ritorna il Festival Nuovo Cinema Europa, kermesse internazionale che mette in mostra le nuove promesse della scena cinematografica europea. Da lunedì 2 a domenica 8 ottobre, in diverse sedi della città (tra cui il Teatro Altrove), si svolgeranno proiezioni, laboratori, workshop, dibattiti, eventi e mostre che – novità di quest’anno – coinvolgeranno, oltre agli adulti, anche i bambini.
Il progetto, diretto da Angela Ferrari, sarà inaugurato al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti con la proiezione-concerto dell’Inferno (1911) di Padovan, Bertolini e De Liguoro, il primo lungometraggio del cinema italiano. Saranno “le prime” il leitmotiv del Festival: la sezione centrale, che si svilupperà al Teatro Altrove, sarà dedicata ai registi esordienti, protagonisti del cinema europeo contemporaneo. Il programma conterrà opere prime prodotte negli ultimi due anni, in concorso per il Premio del Pubblico e per il Premio della Giuria.

Gianluca e Massimiliano De Serio. Credit: cinematografo.it
A far parte della giuria saranno anche i gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio (in foto), saliti alla ribalta proprio grazie al successo della loro opera prima: “Sette opere di misericordia”. Altra novità di quest’edizione sarà la sezione dedicata al cinema europeo di attualità, con un dibattito sul tema delle migrazioni. Nell’occasione sarà presentato “Die Migrantigen” (Austria 2017) del regista iraniano Arman T. Riahi.
Una mini rassegna di opere prime spagnole è dedicata invece al tema “Storie e Canzoni”, per evidenziare il ruolo della musica come elemento naturale della narrazione: “María (y los demás)” di Nely Reguera (in foto di copertina, 2016), “La muerte en La Alcarria” di Fernando Pomares (2015), e “La puerta abierta” di Marina Seresesky (2016).
A completare il programma sarà “Cinepassioni – Storie di immagini e collezionismo”, la mostra in corso alla Loggia della Mercanzia, curata da Luca Malavasi e organizzata dal Comune di Genova. Sono inoltre previsti ingressi ridotti, visite guidate e laboratori per i più piccoli, nell’ambito della “Notte Bianca dei Bambini”.
Altra “prima” dell’ottava edizione del Festival è il Premio d’Artista “Voce alla Regia!”, una scultura realizzata per il Festival da Corrado Zeni, ideata in collaborazione con la galleria d’arte contemporanea Guidi&Schoen. Il Festival è sostenuto dal Comune di Genova, curato dall’associazione culturale “Profondità di Campo” e organizzato con “Laboratorio Probabile Bellamy” e gli Istituti di Cultura Europei: Alliance Française Galliera de Genes, Institut Français Italia, Centro Culturale Ceco, Centro Culturale Italo-Austriaco, Forum Austriaco di Cultura, Goethe-Institut Genua e Instituto Cervantes di Milano con la Fundación SGAE. Partecipa anche l’Università di Genova.
Per il programma completo, clicca QUI.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi