- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Festival musicale del Mediterraneo: spettacolo a Palazzo Tursi

GENOVA- Il Festival del Mediterraneo inaugura oggi con un programma dedicato al rapporto tra musica e famiglia nelle diverse culture del mondo.
Alle 20.30 a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, si incomincia con Madou Zon Family, un ensemble di artisti provenienti dal Burkina Faso, facenti parte della stessa famiglia, che si esibiscono insieme fin dalla tenera infanzia. Un concerto spettacolare e divertente, fatto di ritmo, vocalità e vorticose danze acrobatiche, con l’utilizzo di strumenti della tradizione centroafricana, come il balafon (uno xilofono con zucche), le percussioni doum doum, il più conosciuto djembè e lo n’goni, cordofono centroafricano.
I sei artisti sul palco presentano composizioni originali, basate su temi tradizionali Bambara tipici di Burkina Faso e Mali, appresi fin da piccoli secondo una tradizione trasmessa di padre in figlio. Tutti i canti sono eseguiti all’unisono mentre i musicisti, tutti polistrumentisti, si scambiano gli strumenti tra una canzone e l’altra e i danzatori acrobatici si esibiscono sul palco trascinati dall’energia delle percussioni.
Nella stessa giornata, dalle 18.00 in poi, la Famiglia Giannuzzi dal Salento porterà per le piazze e le vie del centro storico un’anticipazione gratuita del suo spettacolo di pizzica e taranta.
Si apre così il 25° Festival Musicale del Mediterraneo, che per 10 giorni, nei luoghi più suggestivi di Genova, vedrà protagonisti più di 40 artisti provenienti da tutto il mondo.
Per prenotazioni e informazioni info@echoart.org
Il prezzo dello spettacolo è di 10 euro (8 per i ridotti), l’abbonamento per tutto il Festival è 50 euro.
Questi i prossimi appuntamenti in programma: domani alle 20.30 a Castello d’Albertis la pizzica salentina della Famiglia Giannuzzi e le sperimentazioni di didjeridoo e canto armonico della Overtones Family, produzione originale del Festival con artisti da Italia, Francia e Vietnam; sabato alle 21 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale l’esibizione di Roger Eno, fratello di Brian Eno e affermato compositore di musica ambient; domenica a Forte Begato a partire dalle 15 la festa pomeridiana per famiglie con i concerti dellaFamiglia Parisi, famiglia ligure che si dedica alla pratica giapponese del tamburo taiko, i genovesi Giona’s Brothers e le tre sorelle irlandesi The Henry Girls, a metà tra tradizione folk e melodie pop. Per l’occasione sarà attivo dalle ore 14 un servizio navetta gratuito da Granarolo e Righi.
Ideato e prodotto dall’Associazione Echo Art e curato da Davide Ferrari, direttore artistico, il Festival Musicale del Mediterraneo vanta il patrocinio dell’UNESCO, come maggior sostenitore la Compagnia di San Paolo attraverso il Bando Performing Arts, Regione Liguria, Comune di Genova, Coop Liguria, Fondazione Palazzo Ducale, Camera di Commercio di Genova e Tasco. In collaborazione con Il Celso – Istituto di Studi Orientali e Castello d’Albertis. Media Partner Lineatrad.
Per ulteriori informazioni e calendario Festival: http://bit.ly/FbFestMed e www.echoart.org
Per prenotazioni e biglietti scrivere a: info@echoart.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi