- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Festival in una notte d’estate”, la settimana inizia martedì 27 luglio “Da Vittorio Centanaro a Paco de Lucia passando per Canneto”

GENOVA – La quarta settimana del “Festival in una notte d’estate”, la tradizionale rassegna di teatro, musica e danza organizzata da Lunaria Teatro a Genova in piazza San Matteo, inizia martedì 27 luglio con il concerto di Marco Conzi, Fabio De Lorenzo e Letizia Panarello il cui titolo stesso è tutto un programma: “Da Vittorio Centanaro a Paco de Lucia passando per Canneto”, ispirato dal libro “La chitarra e la luce, avventure spagnole di un musico errante” di Marco Conzi, è infatti il racconto del salto nel buio compiuto dal suo autore, da funzionario statale in Italia a musicista di strada in Spagna. Si alternano letture e brani di musica inerenti, partendo dal ricordo di Vittorio Centanaro, grande amico di Marco Conzi che, per primo, gli parlò della Spagna, di Paco de Lucia e del flamenco.
Assolutamente particolare sarà poi l’appuntamento di giovedì 29 luglio che segna il ritorno a San Matteo, dopo alcuni anni, del visionario attore e regista Valeriano Gialli e del suo Teatro del Mondo di Aosta: “Ezra Pound in un quadro di Giotto”, tratto dal poema incompleto “I Cantos” del grande poeta statunitense, è un sogno delirante della frantumazione del mondo contemporaneo, incamminato verso il dispotismo della tecno-razionalità e dell’usura. Uno spettacolo per certi versi estremo, come testimoniato dall’avvertenza suggerita dallo stesso Gialli: alcune parole e visioni potrebbero turbare il pubblico e tappi di cera, obbligatori per le persone disabili, saranno messi a disposizione all’ingresso.
Dopo una simile scarica di adrenalina, sarà quasi una necessità rifugiarsi all’indomani, venerdì 30 luglio, nella “Vita dei boschi” narrata in modo ora profondo, ora ironico, da Pino Petruzzelli. Alla luce del dibattito aperto sulla salvaguardia dell’ambiente e sulla sostenibilità dei processi produttivi, si tratta di un testo di grande attualità, ispirato al romanzo “Walden, ovvero vita nei boschi” di Henry Thoreau. La produzione è del genovese Teatro Ipotesi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi