- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Festival dell’Eccellenza al Femminile, venerdì 29 novembre al Modena va in scena “Ifigenia”

GENOVA – Per il Festival dell’Eccellenza al Femminile va vn scena al teatro Gustavo Modena – venerdì 29 novembre, alle 20,30 – IFIGENEIA di Maaike Neuville, regista e attrice belga. A partire dalla tragedia classica, la performance di danza assume un tono ibrido e diventa ‘parlata’ e l’interprete, Adanna Unigwe, si interroga sul proprio destino e degli eterni ritorni dei temi dell’amore, del sacrificio, della rabbia e della guerra.
Maaike Neuville e Tessa Hall si confrontano con la storia di IFIGENEIA, una delle figure più tragiche della mitologia greca. Sacrificata dal padre per garantire il successo dell’esercito greco diretto a Troia per recuperare Elena, il suo destino segna l’inizio di una guerra lunga dieci anni. Questo è ciò che narra il Mito.
Ma cosa sarebbe accaduto se Ifigenia avesse potuto riscrivere la propria storia e non si fosse immolata per il padre o per la patria? Se le fosse stato permesso di essere una giovane donna con una voce, parole diverse da “Offro volentieri il mio corpo per la mia città e per tutta la Grecia”?
In questa rivisitazione della tragedia classica, Maaike Neuville permette a Ifigenia di ripercorrere la sua vicenda e il concetto di vendetta perpetua della sua famiglia attraverso un monologo intenso e intimo. Ne emergono domande fondamentali:
Lo spettacolo riflette su come guardare al nostro passato occidentale, a un canone di storie quasi esclusivamente scritte da uomini, in un contesto in cui le donne avevano poca o nessuna voce nel dibattito politico e sociale.
Questo adattamento guarda simultaneamente al passato e al futuro, donando sfumature inedite alla rabbia di Ifigenia e suggerendo prospettive per ridefinire non solo il destino del personaggio, ma anche la nostra comprensione collettiva della storia.
IFIGENEIA è una performance di danza parlata dove parole e movimento si completano e si sfidano a vicenda, amplificandosi e contraddicendosi.
Le coreografie di Tessa Hall, in collaborazione con il l’adattamento e la regia Maaike Neuville, esplorano un legame tra danza e parola che va oltre il dimostrativo e il prevedibile. Ne nasce un linguaggio scenico unico, che indaga il potere trasformativo della rabbia senza tempo di una giovane donna.
KVS, la danza delle arti e delle culture
La compagnia KVS è un simbolo vivente di trasformazione e dialogo tra tradizione e innovazione. Nata nel 1852 come “Tooneel der Volksbeschouwing”, si è evoluta da teatro fiammingo a istituzione culturale internazionale nel cuore di Bruxelles. Ogni fase della sua storia racconta una lotta per l’inclusione, la diversità e l’innovazione artistica. Dal restauro del teatro nel 1883, progettato dall’avanguardista Jean Baes, fino alle sperimentazioni artistiche contemporanee, KVS non ha mai smesso di reinventarsi. La compagnia ha vissuto momenti iconici, come il discorso in fiammingo di Re Leopoldo II nel 1887, e sfide ardue, come il devastante incendio del 1955. Tuttavia, ha sempre trovato il modo di rinascere, trasformando difficoltà in opportunità. Con l’avvento di Jan Goossens e Michael De Cock, KVS ha ampliato il suo respiro internazionale, collaborando con artisti e città di tutto il mondo, da Kinshasa a Istanbul. Gli spettacoli, come Malcolm X o Odisseo. Een zwerver komt thuis, riflettono il suo impegno per una pluralità di voci e linguaggi artistici.
Oggi, KVS non è solo un teatro: è una piattaforma interculturale, un punto di incontro e un laboratorio creativo per il futuro delle arti. L’attenzione a progetti comunitari, la promozione di una visione globale e l’apertura a nuovi linguaggi artistici rendono KVS una compagnia vibrante e in costante movimento, capace di unire storie, generazioni e culture.
IFIGENEIA va in scena al Teatro Gustavo Modena venerdì 29 novembre, ore 20,30
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Il menù della Poesia con ‘(Non) sono capace amore, di farti un canto’ con Valeria Perdonò e Alessio Zirulia
Dopo lo spettacolo, alle 21.30 – torna l’appuntamento con il consueto format dedicato agli incontri 30 minuti fuori scena: Paolo Randazzo, critico teatrale e studioso di Letteratura classica sarà in dialogo con la Compagnia
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi