- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Feltrinelli: ecco tutti gli eventi della prossima settimana

GENOVA – Ecco tutti gli eventi della prossima settimana presso la Feltrinelli di Genova.
Martedì 16 gennaio ore 18
Edmondo Romano Religio
Il 16 gennaio alle ore 18, presso La Feltrinelli di Genova in via Ceccardi il musicista compositore Edmondo Romano presenterà il suo nuovo album dal titolo RELIGIO, guiderà l’ascolto dell’album il giornalista Danilo Di Termini.
Il nuovo progetto discografico appena uscito il 12 gennaio è stato prodotto, composto ed arrangiato da Edmondo Romano presso Eden Studio di Genova e la produzione esecutiva è stata curata dall’etichetta Visage Records di Claudio Carboni con distribuzione Egea Music.
Le esecuzioni delle note di Religio sono state affidate ad un quartetto vocale, un trio jazz, un quartetto d’archi e molto altro e vede la presenza di alcuni degli artisti ed esecutori più riconosciuti della città di Genova: Karin Selva, Giulia Beatini, Roberto Tiranti, Paola Cialdella, Vera Marenco, Simona Fasano, Lydia Giordano, Egle Doria, Silvia Napoletano alle voci, Tina Omerzo al pianoforte, Luca Falomi alla chitarra elettrica, Alessandro Serri alla chitarra classica, Roberto Piga e Teresa Valena al violino, Ilaria Bruzzone alla viola, Kim Schiffo al violoncello, Riccardo Barbera al contrabbasso, Rodolfo Cervetto alla batteria e Olmo Manzano alle percussioni, tutti collegati dai fiati dell’autore.
Il titolo dell’album Religio, radice latina della parola religione che deriva dai termini riunire, raccogliere, religare (legare, annodare), indica sia il rapporto dell’uomo con il divino (la particolare attenzione di un essere verso il suo spirito) sia il rapporto con la consapevolezza terrena, delle sue radici, della sua cultura.
Mercoledì 17 gennaio ore 18
Davide Serafino Gappisti
Davide Serafino presenta “Gappisti” (Derive Approdi) Tra l’aprile e il maggio del 1970 fece la comparsa una delle primissime formazioni armate italiane: i Gruppi di azione partigiana. La storia dei Gap è la storia del loro fondatore, l’editore Giangiacomo Feltrinelli, ed è la storia di una rete di relazioni che ruotava intorno alla sua figura. La storia dei Gap incrociò quella delle più importanti formazioni del periodo, come Potere operaio e le Brigate rosse, e di organizzazioni «minori», come i genovesi del Gruppo 22 ottobre. Intervengono Giorgio Moroni e Monica Galfré.
Giovedì 18 gennaio ore 18
Simon Dietzsche La distanza dalla vita
Gli antesignani della new wave italiani, Simon Dietzsche presentano il loro nuovo lavoro “La distanza dalla vita” (Audioglobe). Otto canzonicomposte tra il lockdown del 2020 e l’inizio del 2023, sospese tra esperienze di vita vissuta integralmente, a 200 all’ora, da 6 uomini maturi, che non si sono mai risparmiati, tra speranze, disillusioni, successi e fallimenti, aspettative, delusioni, paure e entusiasmo, famiglie, amori, amici, dolori e gioie. Interviene Massimo Villa.
Venerdì 19 gennaio ore 18
Raffaella Ranise Le regine inglesi
Raffaella Ranise ritorna con un nuovo saggio storico, dopo il successo de “Gli Asburgo”. “Le regine inglesi” (Marsilio) attraversa le vicende delle protagoniste della Storia inglese a partire dal dominio romano sulla Britannia, e si conclude con il regno della regina Vittoria, che segna l’apice dell’Impero. Spiccano Boudicca, che sfidò i romani, Eleonora d’Aquitania, una delle figure femminili centrali del Medioevo, Maria, tristemente nota come la Sanguinaria, Elisabetta I e, naturalmente, la regina Vittoria. Intervengono Donatella Alfonso e Laura Amoretti.
Domenica 21 gennaio ore 10.30
Laboratorio kidz giornata mondiale dell’abbraccio
Dario Apicella conduce un laboratorio per bambini dedicato alla giornata mondiale dell’abbraccio. Suoni, musica, divertimento e giochi per tutti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi