- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano

di Alessia Spinola
GENOVA – Genova si prepara ad ospitare una delle manifestazioni artistiche più innovative dell’anno: FEEDback Festival – Urban Romanticism, a cura di Monad Studio, con il coordinamento scientifico dell’Università di Genova (UniGe) e della Florida International University (FIU). La mostra, che sarà inaugurata l’11 ottobre 2025 alle 18:00 presso Spazio Giustiniani, è organizzata in collaborazione con Bistrot Giustiniani e promette di ridefinire i confini tra architettura, musica, moda e arti visive.
Curata da Eric Goldemberg, con la co-curatela di Isabel Leggiero e Benjamin Alexander Coduti, direttore artistico di Spazio Giustiniani, la rassegna propone un approccio transdisciplinare, dove le opere di architetti, artisti, stilisti e musicisti dialogano tra loro attraverso il concetto di feedback. In mostra saranno presenti progetti di Zaha Hadid Architects, Asymptote Architecture, Juergen H. Mayer, Iris van Herpen, Anouk Wipprecht, Caterina Roppo, Perry Hall, Tobias Klein, e contributi musicali di Keziah Jones, Studio Madido e X-Music Lab.
L’esposizione esplora il feedback in tutte le sue forme: come residuo di un’azione, simile al suono riverberante di una chitarra, o come misura degli effetti di un’azione, come avviene in un circuito di ritorno. In questo contesto, il feedback diventa principio di reciprocità, capace di modellare il processo creativo e di aprire nuove prospettive tra discipline tradizionalmente separate.
Durante l’inaugurazione, un panel di presentazioni vedrà la partecipazione di Matias del Campo, Isabel Leggiero, fRoche_S/he, Smaro Katsangelou, Alessandro Ottodix-Zannier, Elisabetta Canepa e Caterina Roppo. La serata sarà accompagnata da un concerto di Studio Madido, con strumenti e sculture sonore realizzati in 3D da Eric Goldemberg, Veronica Zalcberg e il musicista-liutaio Scott F. Hall. L’obiettivo è creare un’esperienza immersiva, capace di coinvolgere il pubblico indipendentemente dalla sua familiarità con le arti.
La serie FEEDback ha già lasciato il segno a Perth, Buenos Aires, Barcellona e Venezia, consolidandosi come piattaforma internazionale per la sperimentazione interdisciplinare. I progetti esposti a Genova provengono da prestigiosi contesti internazionali come la Bienal Internacional de Arquitectura de Buenos Aires, la Biennale di Architettura di Venezia e UIC-Barcelona.
Eric Goldemberg di Monad Studio sottolinea come la mostra non sia solo una celebrazione estetica, ma un laboratorio concettuale: “Il feedback è un circuito tra corpo umano, ambiente e tecnologia. È lì che emergono segnali inattesi, che stimolano nuove idee e mettono in discussione i confini disciplinari.”
In un’epoca segnata dall’emergenza climatica, dall’instabilità globale e da crescenti disuguaglianze, FEEDback Genova propone un modello di collaborazione creativa che va oltre le categorie tradizionali. Tra suono, struttura e società, la mostra invita a riflettere sul modo in cui le intersezioni tra discipline possono generare soluzioni innovative, spesso invisibili nelle logiche settoriali.
Spazio Giustiniani, dal 11 ottobre, si trasformerà così in un laboratorio di Urban Romanticism, dove la reciprocità del feedback non è solo un concetto teorico, ma un’esperienza tangibile, capace di risuonare con il tempo, lo spazio e chiunque vi entri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi