- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
Federico Sirianni e Max Manfredi con Armando Corsi & Giua in “Genova, dicevo, è un’idea come un’altra” a Villa Bombrini

GENOVA – Dopo lo straordinario sold out in Arena del Mare con i Pirati dei Caruggi, la 27ma edizione di Palco sul Mare Festival approda a Villa Durazzo Bombrini con due appuntamenti che inneggiano all’arte cantautorale genovese, si parte mercoledì 10 agosto alle 21:30 con un racconto-incontro musicale che coinvolge tre generazioni, un omaggio alla storia, all’unicità di quella scuola genovese grazie all’estro e all’abile maestria di Federico Sirianni e Max Manfredi con Armando Corsi & Giua in “Genova, dicevo, è un’idea come un’altra”.
Un viaggio di canzoni e narrazioni che si muove nel tempo e nel tempo resta sospeso. Un racconto musicale in cui si incontrano più generazioni che hanno attraversato la canzone d’autore genovese. Genova è la città dei cantautori. Quella grande “scuola” che diede il via a un nuovo modo di scrivere testi e a rendere la canzone un’arte ancora più nobile. Straordinario interprete di questo viaggio musicale è Federico Sirianni, che dagli anni Novanta ottiene una quantità incredibile di riconoscimenti fino ad essere definito da Bruno Lauzi “erede” della storica scuola dei cantautori.
“Genova, dicevo, è un’idea come un’altra” è il nuovo progetto musicale dell’artista che per l’occasione sarà accompagnato da Max Manfredi raffinato alchimista di musica, poesia e fantasia, ha vinto la Targa Tenco con il disco “Luna persa” ed è stato definito da Fabrizio de Andrè “il più bravo di tutti” e lo stesso Faber ha cantato una canzone scritta da lui, “La fiera della Maddalena”, contenuta nell’album “Max”. Un duo inseparabile quello formato da Sirianni e Manfredi che si arricchisce anche della presenza della cantautrice Giua, artista dalle venature pop con molte esperienze tra teatro e canzone, la partecipazione al Festival di Sanremo e tanti live, non ultimi quelli in coppia con Neri Marcorè. Parallelamente al suo percorso musicale, Giua conduce una personale ricerca nell’ambito delle arti visive. A impreziosire la performance, il maestro Armando Corsi, straordinario chitarrista che con all’attivo importanti collaborazioni, da Paco de Lucia ai conterranei Bruno Lauzi e Ivano Fossati, è diventato uno dei capisaldi della storia musicale genovese.
Genova è raccontata senza indugi folkloristici, ma con una giusta dose di disincantato amore. È un racconto di mare, di vicoli stretti, di ombre sui muri delle case antiche, di partenze e di ritorni, di incanti e di dolori, di amicizie e di fratture. Un ensemble musicale straordinario capace di raccontare la realtà, di veicolare emozioni e riflessioni tramite la verità della musica e delle parole che hanno ancora il sapore di atto sociale e ribellione. Spettacolo gratuito ore 21:30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi