- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“FATTI MANDARE DALLA MAMMA”… TRA I VICOLI DELLA MADDALENA
Partirà lunedì prossimo l’iniziativa ideata dai genitori e dalle scuole del quartiere più vivo e antico di Genova per la sicurezza e l’autonomia dei bambini
Di Chiara Tasso
Riesce difficile immaginare il Centro Storico genovese come luogo di passeggio e svago per i bambini. O pensare ai suoi vicoli, troppo spesso associati al degrado e al pericolo, come possibilità di divertimento e crescita per i nostri figli. Ma il Gruppo Genitori Maddalena e l’associazione Scuola Daneo Onlus vogliono fare un tentativo. Nasce così il progetto “Fatti mandare dalla mamma”, che da lunedì prossimo si occuperà di garantire sicurezza e aumentare la vivibilità negli spazi pubblici. Protagonisti assoluti dell’iniziativa i bimbi, che avranno l’occasione di conoscere meglio e imparare ad amare una delle zone più caratteristiche e suggestive della città.
Un progetto che parte in primis dagli abitanti della Maddalena e coinvolge proprio tutti: genitori, scuole, associazioni, attività commerciali, forze dell’ordine e istituzioni. «Il centro storico deve essere riconosciuto per quello che è, cioè un territorio ricco di bellezze e unico in Europa – spiega Simone Leoncini, presidente del Municipio Centro Est – Bisogna tutelare gli abitanti di questa zona, soprattutto i bambini, sollecitandoli a usufruire degli spazi aperti e aiutandoli nella crescita e nel rapporto con la propria città».
L’iniziativa, che avrà luogo dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19 nell’area compresa tra la scuola elementare Daneo, le parrocchie di San Siro, Vigne, Maddalena e il centro per l’infanzia “Il Formicaio”, vedrà coinvolti i volontari di Auser Liguria e, per un primo periodo, le forze dell’ordine. Grazie al logo dell’iniziativa a forma di margherita sulle pettorine dei volontari e sulle vetrine dei negozi, i bambini riconosceranno il “percorso sicuro” e, una volta usciti da scuola, potranno raggiungere in autonomia la propria abitazione, l’attività sportiva, la parrocchia o il gruppo di amici.
“Fatti mandare dalla mamma” non rappresenta soltanto un’opportunità di crescita personale e autonomia per i bambini, ma anche un’occasione per rilanciare e valorizzare il sestiere della Maddalena, croce e delizia della nostra città.
Su goa
Ultime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi