“FATHER AND SON”: IL SUCCESSO DELLA “PRIMA”

Di il 13 Gennaio 2015

Il debutto di una struggente e comica riflessione sul rapporto tra due generazioni a confronto magistralmente interpretata da Claudio Bisio

Di Tomaso Torre e Chiara Tasso

Se fosse un film oscillerebbe tra la commedia e il tragico, il comico e il drammatico. Se fosse un racconto ci si potrebbe costruire un romanzo d’autore (dal quale peraltro è tratto). Da qualsiasi prospettiva lo si veda “Father and son”, in anteprima nazionale ieri al Teatro Archivolto, ispirato dal bestseller “Gli sdraiati” di Michele Serra, con Claudio Bisio protagonista e Giorgio Gallione alla regia, è un’esplorazione splendidamente misurata di un dilemma che mira dritto al cuore dell’uomo e mette in discussione il rapporto generazionale tra padre e figlio (“da un lato educatori inconcludenti e nevrotici, dall’altro figli che preferiscono nascondersi rifiutando o disprezzando il confronto”), come ha raccontato l’attore durante la presentazione.

Con la leggerezza della grande interpretazione (Bisio), l’abilità nel costruire un’architettura perfetta (Serra) e l’accompagnamento musicale a contrapporre e richiamare dueFather-and-son_web2_ph-Bepi-Caroli generazioni a confronto (al violino Laura Masotto e alla chitarra Marco Bianchi), Gallione è abile nel bilanciare il peso di azioni e reazioni dei nuclei familiari coinvolti (padre e figlio) alternando momenti lirici a parti struggenti che rivelano una società inadeguata e incapace di comunicare. La gita al Colle delle Nasche, tanto agognata dal padre e proposta al figlio, è il tema centrale attorno a cui ruota attorno lo spettacolo ma anche la metafora del superamento della barriera culturale che lo divide dal figlio (e l’alibi che lo indurrà alla fuga). L’irresistibile soliloquio di Bisio, straordinario nel passare dal comico al tragico, dal cinico all’etico, sono gli ingredienti di uno spettacolo confezionato ad arte che scivola via senza sbavature lasciando allo spettatore un senso di leggerezza ma inducendolo nel contempo alla riflessione. In poche parole, un piccolo capolavoro di casa nostra.

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro del’Archivolto ancora stasera e domani alle 21, dopodiché sarà presentato in tournée in tutta Italia. Domani alle 18 Claudio Bisio incontrerà il pubblico nella suggestiva cornice di Villa Bombrini a Cornigliano.

Su goa

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento