- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Familie Flöz, la compagnia berlinese è al Teatro della Tosse con Hokuspokus
GENOVA – Dal 9 al 12 febbraio 2023 torna sul palco dei Teatri di S. Agostino Familie Flöz, la compagnia berlinese amatissima dal pubblico di tutto il mondo ormai da diversi anni “di casa” al Teatro della Tosse.
In scena HokusPokus, nuovo spettacolo che segna per la storica compagnia una nuova avventura stilistica, una rocambolesca ricerca del personaggio, piena di umanità e poesia in cui gli attori costruiscono il mondo delle maschere davanti agli occhi del pubblico.
HokusPokus è una storia semplice che nasce da una scatola posta al centro del palcoscenico: la storia di una vita, del viaggio di due persone che si ritrovano, creano una famiglia e attraversano tutte le turbolenze, i colpi del destino e i bei momenti che ogni esistenza ha da offrire.
La scatola diviene lo spazio in cui prendono vita maschere e personaggi mentre fuori da esso, per la prima volta, in scena anche gli attori, di solito celati dietro le maschere, si muoveranno ed agiranno, raccontando la medesima storia con musica, canto, video e disegni.
Un passo a due tra maschere ed attori, personaggi e persone, in un gioco scandito da improvvisazioni, in pieno stile Flöz, in un mix di linguaggi travolgente, in grado di parlare a spettatori di tutte le età.
Venerdi 10 febbraio dalle ore 19, prima dello spettacolo la compagnia incontra il pubblico in foyer, ingresso libero.
Laboratorio
Le maschere di Familie Flöz
sala Agorà / La Claque dal 10 al 12 febbraio 2023
Chiunque indossi una maschera supera un limite; chiunque adotti la personalità della maschera si inoltra in un territorio sconosciuto.
Da più di venti anni le maschere sono strumento di lavoro e fonte di ispirazione della Familie Flöz. Le centinaia di maschere che in questi anni sono nate e hanno vissuto sul palcoscenico trovano la loro origine e ispirazione nella ricca tradizione delle figure della Commedia dell’Arte, nelle maschere della Fastnacht in Svevia, negli eroi dei fumetti e nel teatro del Clown del XX secolo.
Come si modifica il lavoro di un attore se porta una maschera? Come si trasforma una maschera grazie al lavoro dell’attore? Come recita una maschera? Portare una maschera rappresenta per l’attore una grossa sfida e lo pone in un radicale confronto con il proprio corpo, le proprie ambizioni e le proprie idee, insomma con il proprio ego.
Il laboratorio, condotto dall’artista Fabian Baumgarten, offre al partecipante uno sguardo all’interno della tecnica di recitazione delle maschere di Familie Flöz.
Il laboratorio si svolgerà in lingua inglese, nella sala Agorà / La Claque al Teatro della Tosse di Genova in vico San Donato, 9 ed è pensato per un massimo di 16 persone; tempo previsto di lavoro: 16 ore complessive. Orari: venerdì e sabato 10.00-16.00; domenica 10.00-14.00. I partecipanti sono pregati di portare vestiti comodi per il movimento e dei costumi per la creazione di personaggi.
Il laboratorio è aperto a tutte/i. Per le persone minorenni, previa ammissione dei docenti, si dovrà compilare un modulo ad hoc da richiedere per e-mail o in biglietteria.
Per iscriversi al laboratorio è necessario inviare a proposte.progetti@teatrodellatosse.it il modulo di iscrizione compilato (scaricabile dal nostro sito). Sul modulo sono indicate tutte le istruzioni.
Responsabile laboratori: Pietro Fabbri
tel. 0102487011 – 25 (uffici); 0102470793 (botteghino)
proposte.progetti@teatrodellatosse.it — corsidellafalegnameria@gmail.com
9 -12 febbraio – Teatri di S.Agostino
9 –11 febbraio h. 20.30
12 febbraio h.18.30
HOKUSPOKUS
Fabian Baumgarten, Anna Kistel,
Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Süthoff e Michael Vogel
Con: Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Mats Süthoff e Michael Vogel
Regia e maschere: Hajo Schüler
Costumi: Mascha Schubert
Set design: Felix Nolze, (rotes pferd)
Musica Vasko Damjanov, Sarai O’Gara, Benjamin Reber
Disegni Cosimo Miorelli
Assistente, Crezione maschere: Lei-Lei Bavoil
Assistente direzione: Katrin Kats Assistente costumi: Marion Czyzykowski
Luci, video: Luci Reinhard Hubert Sound design: N.N.
Direttore di produzione: Peter Brix
Produzione FAMILIE FLÖZ
In coproduzione con Theaterhaus Stuttgart e Theater Duisburg. Opera supportata da Hauptstadtkulturfonds
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietti
Intero euro 24
Under 28 alla prima euro 10
Riduzioni per studenti universitari , scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martdì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi