- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ex ospedale Psichiatrico di Quarto: il pianista Enrico Pieranunzi in concerto per il ciclo “Follia Musicale”

GENOVA – Domani, mercoledì 6 ottobre alle ore 20.30 presso lo Spazio 21 dell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto si terrà il primo appuntamento del ciclo Follia Musicale. Protagonista del concerto sarà il pianista Enrico Pieranunzi con un programma dal titolo Il tempo dell’istante: piccole epifanie, colpi d’ineffabile (Jacqueline Risset).
Con il progetto “Follia musicale” mercoledì 6, venerdì 8 e domenica 10 ottobre 2021 saranno organizzati due concerti e un convegno sui temi della musica, del momento creativo, della follia. Gli eventi saranno a disposizione di un pubblico ampio e diversificato.
Follia Musicale s’inserisce nel percorso di riconnessione culturale dell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto con la città. Negli ultimi anni, si è aperto lo Spazio 21, le ex cucine del Manicomio: un luogo di ricerca per una nuova riflessione sulla salute. Un luogo paradigmatico per indagare questi aspetti, ricco di memorie e suggestioni, che vuole diventare un polo culturale aperto, accogliente e inclusivo.
L’idea di costruire un Luogo della Cultura dedicato alla Salute nasce dalla necessità di pensare a nuovi scenari, cercando di ripristinare un dialogo oggi confinato tra i soli “addetti ai lavori”, aprendo il discorso della cura, alla sua natura multidisciplinare, affinché maturi una sua dimensione culturale attraverso le pratiche della comunicazione e dell’arte in tutte le sue espressioni. Il Manicomio dunque un luogo che si apre alla città non più per chiudervi dentro le persone in difficoltà, come è avvenuto per più di un secolo, ma per contribuire alla crescita della cultura delle relazioni, della convivenza e della partecipazione democratica. In questo percorso si è affiancata la GOG – Giovine Orchestra Genovese, convinta che si debba creare cultura, fare musica, aprire i luoghi dove le persone stanno insieme, condividendo emozioni e saperi. La GOG è inoltre interessata a coltivare il legame tra ispirazione, creazione musicale, improvvisazione, irrazionalità, istinto, genialità e follia. La Follia è un tema musicale di origine portoghese derivato da tradizioni popolari del canto. Il suo percorso nella musica dal secolo XVI ha in seguito incontrato l’interesse di molti compositori attraverso l’impiego della capacità virtuosistica. Possiamo citare tra quelli a noi ancora oggi noti Girolamo Frescobaldi, Jean-Baptiste Lully, François Couperin, Marin Marais, Francesco Geminiani, Arcangelo Corelli e Antonio Vivaldi. La nostra attenzione è rivolta al concetto dell’ispirazione, alla potenza dell’improvvisazione intesa come gesto creativo di colui che domina lo strumento da virtuoso. Ecco la scelta di un incontro con un grande pianista in possesso dell’arte dell’improvvisazione attraverso la conoscenza di molti stili. Ed ecco spiegata la ragione per cui vengono proposti tutti i Capricci di Paganini, esempio assoluto della capacità, per un geniale compositore, di scrivere pagine insuperabili di espressione musicale attraverso il virtuosismo strumentale. Follia Musicale s’inserisce nel percorso di riconnessione culturale dell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto con la città. Negli ultimi anni, si è aperto lo Spazio 21, le ex cucine del Manicomio: un luogo di ricerca per una nuova riflessione sulla salute. Un luogo paradigmatico per indagare questi aspetti, ricco di memorie e suggestioni, che vuole diventare un polo culturale aperto, accogliente e inclusivo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi