- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
EUROFLORA, SBOCCIANO I PARCHI: ECCO LE PRIME IMMAGINI

Il volto del più grande parco urbano affacciato sul Mediterraneo, completamente rivoluzionato grazie all’opera di florovivaisti, paesaggisti, maestri fioristi e decoratori floreali
GENOVA – Cresce sempre più l’attesa per Euroflora, con i Parchi di Nervi sempre più vestiti a festa in vista dell’inaugurazione di sabato 21 aprile.
Giorno dopo giorno, gli otto ettari di superficie dei parchi si stanno trasformando, accogliendo milioni di fiori e di piante originarie da ogni parte del mondo. Nei Musei, e nei piccoli manufatti che si affacciano sul parco, saranno ospitate le composizioni floreali e preziose collezioni di Bonsai. Nella cappelletta adiacente alla Galleria d’arte moderna troveranno spazio le orchidee liguri; nel “fienile” (allestito da Istituto Brignole, Museo Diocesano e Palazzo Reale) ospiterà incontri e laboratori. La serra storica, invece, sarà il cuore del basilico Dop.
La galleria fotografica a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”126″]
Una Genova “petalosa”
Un’edizione totalmente nuova nella progettazione, che «non sarà una manifestazione vista e vissuta solo a Nervi – sottolinea il sindaco Marco Bucci – ma in tutta la città grazie a eventi, spettacoli e promozioni che coinvolgeranno genovesi e turisti». Una città vestita a festa: la fontana di De Ferrari vestita a festa, le bandierine sulla Sopraelevata Aldo Moro e i balconi fioriti grazie al concorso del Comune (e anche le vetrine). La città sarà in fermento con mostre, concerti, iniziative, visite guidate e aperture straordinarie (tra cui i Rolli). Numerosissime anche le attività nelle biblioteche, nei Civ e nelle città adiacenti, da Bogliasco a Chiavari.
Acqua, aria, fuoco e terra
La spettacolarità sarà garantita, in particolare, dai sei grandi quadri che costelleranno i parchi di Nervi, quattro dei quali allestiti a richiamo degli elementi naturali: Red Wave, composta da fiammate di margherite rosse; il Lago delle ninfee, specchio del cielo; Capsica Red Light, venti peperoncini rossi in resina policroma e bronzo; il Labirinto, che ospita il Bouquet des Coquelicots, che invita il pubblico a guardare in cielo. Ad accogliere i visitatore ci saranno sei ulivi secolari, di varietà taggiasca. Nella Gam si potranno apprezzare le proposte liguri di fiore reciso: primi fra tutti i ranucoli e gli anemoni, poi i papaveri, i girasoli, i garofani e le rose. Floral designer liguri di fama internazionale creeranno inoltre decorazioni floreali. Il percorso ligure terminerà nel roseto, dove una serra storica sarà attrezzata per la coltivazione del basilico genovese Dop.
Come raggiungere Euroflora
I parchi di Nervi saranno raggiungibili esclusivamente coi mezzi pubblici. Sono stati predisposti parcheggi di interscambio in piazzale Kennedy, con servizi navetta verso Brignole. Sono previste, per tutta la durata della manifestazione, treni ogni quindici minuti. Il biglietto del treno e della navetta è compreso con quello di Euroflora. Condizioni meteo permettendo, sarà possibile raggiungere i Parchi di Nervi con il battello, grazia al Consorzio Golfo Paradiso, che offre due partenze al giorno dal Porto Antico – Calata Mandraccio al Porticciolo di Nervi (ore 10-14), con ritorno alle 18.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi