- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
EUROFLORA, NERVI SI COLORA E PUNTA ALLE TRECENTOMILA PRESENZE

Ritorna la magia di Euroflora, con un format del tutto innovativo
GENOVA – «Una manifestazione che segna una svolta nella storia di Euroflora». Rino Surace, project manager della più importante floralies europea, introduce così l’undicesima edizione di Euroflora, che troverà casa nei Parchi di Nervi dal 21 aprile al 6 maggio 2018.
Ottantaseimila metri quadrati, per un percorso affacciato sul mare di cinque chilometri, tra giardini e ville storiche: il progetto di Euroflora 2018 vuole esaltare la bellezza dei parchi storici, arricchendoli con nuove fioriture. Il protagonista è il colore: «abbiamo realizzato – spiega Egizia Gasparini, architetto progettista di Euroflora 2018 – cinque grandi scenografie, una di benvenuto composta da un pattern di cerchi concentrici e quattro che ripercorrono gli elementi naturali (acqua, aria, terra e fuoco). A queste si va ad aggiungere una scenografia finale già esistente, il roseto». Cinquecentomila fiori formeranno le grandi composizioni, realizzate da florovivaisti e paesaggisti provenienti da tutto il mondo.
Treni, autobus e (forse) battelli
Uno «straordinario strumento di marketing territoriale», come sottolineato dal presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, che conta di portare a Nervi circa ventimila visitatori al giorno (limite imposto per ragioni di sicurezza), per un totale che potrebbe toccare i trecentomila. Una mole di pubblico notevole, che potrà arrivare ai parchi solo attraverso i mezzi pubblici. Una serie di parcheggi di interscambio saranno predisposti in città (in piazzale Kennedy e in altre aree all’interno del quartiere fieristico), con servizi navetta verso le stazioni ferroviarie per raggiungere la manifestazione in treno. Le frequenze dei treni e dei bus da e per Nervi saranno intensificate, con la possibilità di un servizio battelli tra il Porto Antico e il porticciolo.
Eventi collaterali e concorsi
Come da tradizione, tutti gli espositori potranno partecipare a concorsi, finalizzate a premiare le migliori partecipazioni italiane e straniere alla manifestazione. Le 150 prove, sono suddivisi in concorsi estetici, tecnici e d’onore. Inoltre, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, sarà bandito “Meraviglia nei Parchi”, concorso per l’ideazione e la realizzazione di un giardino. E ancora, le “Euroflora Weeks”, gli appuntamenti culturali e ricreativi organizzati dal Comune insieme ad altre istituzioni e alle più importanti realtà associative e socio-culturali. Ovviamente intensa anche la sinergia con i Musei di Nervi, ai quali si potrà accedere gratuitamente una volta acquistato il biglietto di Euroflora.

La planimetria di Euroflora 2018. Credits: euroflora2018.it
I biglietti
Il biglietti di ingresso potranno essere acquistati, in prevendita online, dal 10 febbraio sul sito di Euroflora 2018. Saranno inoltre attivati altri punti vendita in città. Il ticket d’ingresso, che comprende l’utilizzo delle navette, costa 23€. I bambini sotto gli otto anni non pagano, dagli 8 ai 16 è previsto una riduzione a 16€. I gruppi da almeno 25 persone entreranno al prezzo di 21€.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi