- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
“Euroflora 2025”: l’arte botanica del Giappone protagonista dell’edizione con il maestro Naoki Maeoka

GENOVA – Il Giappone sarà uno dei protagonisti di “Euroflora 2025”. Da sabato 26 aprile a martedì 29 aprile, dalle 14:30 alle 18:30 il maestro Naoki Maeoka sarà a disposizione dei visitatori con workshop e dimostrazioni pratiche nell’Arena Tamerice, al primo piano del Padiglione Jean Nouvel. La settimana successiva, dal 30 aprile al 4 maggio, a cura della Scuola D’arte Bonsai, nella medesima fascia oraria, istruttori nazionali terranno dimostrazioni pratiche, interagendo con il pubblico dei visitatori. Contestualmente ai workshop, sempre al primo piano di Padiglione Jean Nouvel, sarà allestita una mostra con piante provenienti da tutta Italia e con alcuni bonsai monumentali appartenenti ad una prestigiosa collezione Svizzera.
Il maestro Naoki Maeoka, sarà a Genova il prossimo aprile, ospite della XIII edizione della Mostra Internazionale di piante e fiori, in programma dal 24 aprile al 4 maggio. Maeoka ha ottenuto la certificazione dell’Associazione Giapponese Bonsai nel 2015, mentre lavorava presso il vivaio di bonsai Fujikawa Kouka-en, situato nel sobborgo di Ikeda, vicino a Osaka. Fondato nel 1950, questo vivaio è famoso per i suoi bonsai di alta qualità, molti dei quali sono stati esposti alla prestigiosa Kokufu-ten di Tokyo. Guida e mentore del giovane Naoki Maeoka, laureatosi all’Università d’Arte di Osaka, è stato il maestro Keiichi Fujikawa.
Questa straordinaria tecnica di miniaturizzare un albero per creare una perfetta rappresentazione della natura in un piccolo vaso ha una lunghissima storia, che risale all’antica Cina del VI secolo. La crescita dell’albero è limitata da anni di potatura, legatura, rinvaso e innesto, e le piante devono essere controllate e spesso annaffiate ogni giorno. L’abilità quasi scultorea richiesta per coltivare questi alberi, frutto dell’acquisizione di tecniche specifiche che richiedono anni per essere adeguatamente padroneggiate gioca un ruolo enorme nel loro valore. Il maestro Naoki Maeoka nel corso della sua carriera ha trattato molte specie e stili diversi di bonsai, sviluppando eccellenti capacità pratiche soprattutto nella valorizzazione estetica e nella corretta cura di queste piante tanto belle quanto fragili. Recentemente ha aperto un suo vivaio e una scuola di bonsai, realizza personalmente i propri vasi e tiene workshop in tutto il mondo.
Per restare al Giappone, l’esposizione del Comune di Genova, allestita da ASTER all’interno del Palasport, ispirata al tema delle quattro stagioni, includerà alcune riproduzioni di stampe giapponesi a tema floreale provenienti dal Museo di Arte Orientale Edoardo Chiossone.
EUROFLORA E’
La tredicesima edizione delle floralies italiane nate a Genova nel 1966, unico appuntamento italiano riconosciuto da AIPH International Association of Horticultural Producers, gemellata con le Floralies de France, si svolgerà da venerdì 24 aprile a domenica 4 maggio nel Waterfront di Levante, un complesso polifunzionale realizzato nell’area dell’ex quartiere fieristico con un progetto di trasformazione firmato da Renzo Piano. Nuovi spazi, nuovo format e nuovi contenuti con aperture ai temi della sostenibilità ambientale e nel settore del turismo consapevole. Organizzata da Porto Antico di Genova con la collaborazione di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio, vive della partecipazione di espositori provenienti dall’Italia e dall’estero: florovivaisti, con partecipazioni singole o collettive, parchi, orti botanici, Comuni e Stat esteri che promuovono le specificità del territorio e le proprie produzioni.
Euroflora si svilupperà interamente vista mare, per un totale di 85mila metri quadrati, partendo dalle superfici del nuovo grande parco urbano che diventerà poi la porta d’ingresso del Waterfront per entrare nell’arena centrale del rinnovato Palasport e proseguire verso le marine, nel grande piazzale antistante, e su un percorso espositivo galleggiante e terminare nel grande padiglione Jean Nouvel. Un’immersione tra architettura, paesaggio e arte dove gli allestimenti dei migliori florovivaisti italiani ed esteri, in un itinerario di visita punteggiato da origami ispirati all’immagine delle vele gonfiate dal vento, accompagneranno i visitatori tra meraviglie di essenze rare, esemplari unici, collezioni straordinarie, produzioni di eccellenza.
Euroflora promuove innovazione tecnologica e divulgazione scientifica ed è attenta alla sostenibilità e all’ambiente: è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico ed è impegnata a ridurre per quanto più possibile l’utilizzo di plastica e di materiali non riciclabili in vista di una prossima certificazione ISO 20121.
Alla rassegna sono abbinati 254 concorsi per la valorizzazione delle eccellenze e della bellezza degli insiemi in esposizione, saranno valutati da oltre cento esperti di settore nella giornata del 23 aprile, a porte chiuse.
La visita a Euroflora è oggi emblematica di uno stile di vita attento al rispetto della natura e dell’ambiente in tutti i suoi aspetti: produttivi, progettuali, turistici e delle eccellenze enogastronomiche. Sito internet: www.euroflora.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi