- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Esplorando il sottosuolo di Genova: visite guidate al Ponte Monumentale

di Alessia Spinola
GENOVA – Sabato 8 e domenica 9 febbraio sarà possibile esplorare il cuore nascosto della Superba con le visite guidate al Ponte Munumentale di Genova. Gli esperti del Centro Studi Sotterranei di Genova guideranno i partecipanti in un affascinante viaggio nel sottosuolo, attraversando tombini, cunicoli tecnologici e pozzetti, per svelare i segreti di questo straordinario mondo nascosto.
In questo percorso, ci si muoverà lungo la sommità dell’imponente arcata strutturale del ponte, attraversando contrafforti in pietra, archi sospesi e ampie aperture ellittiche che offrono scenari architettonici di grande fascino. Il tragitto conduce infine a un maestoso salone situato sotto la carreggiata di Corso Andrea Podestà, dove si possono ammirare ancora intatte le Mura della Sesta Cinta fortificata di Genova, erette per volere di Andrea Doria nel 1536, che si innalzano per 20 metri di altezza.
La visita richiede un impegno fisico medio e non è adatta a persone con problemi articolari (sia agli arti superiori che inferiori), a chi ha un girovita superiore ai 185 cm (data la necessità di attraversare un pozzetto di circa 70 cm di diametro) o a chi soffre di claustrofobia.
Le visite guidate al Ponte Monumentale di Genova si svolgeranno in due giornate, con turni programmati per sabato 8 febbraio alle 9:45, 11:30, 14:00 e 15:45, e per domenica 9 febbraio alle 9:45, 11:00, 14:00, 15:30 e 16:15.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata esclusivamente telefonando al 375 5346629 nei giorni feriali, dalle 9:30 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:30. Non sono accettati SMS o messaggi WhatsApp. Eventuali disdette devono essere comunicate telefonicamente almeno 24 ore prima della visita. In caso contrario, sarà richiesto il pagamento del contributo di ingresso tramite bonifico.
Il contributo per la visita è di 20 euro, ridotto a 18 euro per i soci in possesso della tessera annuale. Per i minori di 14 anni, la partecipazione è gratuita. Il pagamento avviene in contanti al momento della visita.
I partecipanti devono presentarsi con 20 minuti di anticipo rispetto all’orario prenotato. È necessario portare una copia cartacea del modulo di manleva, compilato e firmato, che sarà inviato via e-mail dal Centro Studi Sotterranei. Ogni turno prevede un massimo di 15 partecipanti, e la durata della visita è di circa 90 minuti. Il punto di ritrovo è presso l’ingresso dell’Ascensore Monumentale/Podestà (AMT Genova) in Corso Andrea Podestà, all’altezza del civico 5. La domenica, il parcheggio in zona è gratuito.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo, poiché potrebbe sporcarsi, e scarpe da trekking o simili. Verranno forniti caschi speleo con luci LED, cuffie monouso e guanti in lattice. La visita si svolgerà anche in caso di pioggia, ma verrà annullata in caso di allerta rossa.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare la pagina Facebook del Centro Studi Sotterranei – Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi