- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
EMERGENZA UCRAINA, PARTE LA MISSIONE PROFUGHI. DA GENOVA IN PARTENZA 5 PULLMAN AMT

Il convoglio raggiungerà il piccolo centro rumeno di Siret, appena 10.000 abitanti, mercoledì mattina per poi ripartire in direzione Genova con a bordo 40, tra donne e bambini
GENOVA – Partirà domani alle 5 il pullman messo a disposizione da Amt Genova per raggiungere Siret, la città della Romania al confine con l’Ucraina diventata, in pochi giorni, uno degli snodi, sia stradale che ferroviario, per i profughi in fuga dalla guerra. Il pullman raggiungerà il piccolo centro rumeno, appena 10.000 abitanti, mercoledì mattina per poi ripartire in direzione Genova con a bordo 40, tra donne e bambini, in attesa da giorni di poter raggiungere il nord e centro Italia. La missione è stata organizzata dal Comune di Genova, con la collaborazione di Amt Genova, con il supporto del console della città di Odessa Igor Mendelevich, che, in virtù del gemellaggio tra Genova e la città sul Mar Nero, sta tenendo rapporti anche con il consolato generale dell’Ucraina a Milano e l’ambasciata ucraina per intercettare le richieste di aiuto di migliaia di civili in fuga.
«Ci siamo interrogati su come potessimo essere utili – ha detto l’assessore alle Politiche della Casa Pietro Piciocchi – e abbiamo pensato che il nostro dovesse essere un ruolo proattivo per prefigurare un percorso di salvezza. È stato allestito un mezzo che partirà domattina alle cinque da Sestri Levante. Ora stiamo lavorando sull’accoglienza delle famiglie che arriveranno, non abbiamo un piano pronto ma dobbiamo lavorare nelle prossime ore per costruire un sistema di accoglienza appropriato e sono sicuro che saremo in grado di farlo anche perché stiamo registrando slanci di grande generosità da parte delle persone. Al momento stiamo già ospitando 70 persone con disabilità in albergo a spese dell’amministrazione, come è giusto che sia, però abbiamo bisogno di sostegno. Prima vengono le persone, poi le questioni finanziarie».
«Ringrazio gli uffici delle Politiche sociali – dice il consigliere delegato Mario Baroni – che da quando è iniziata questa storia grave per la storia dell’umanità stanno cercando di mettere in piedi una cosa molto semplice: la sensibilità dei genovesi ci spiazza sempre e moltissimi privati si sono offerti di dare accoglienza. I profughi sono in prevalenza donne e bambini e quindi hanno bisogno di tantissime cose come tamponi e vaccinazioni, perché in quei paesi il livello di vaccinazione è molto basso [35% della popolazione adulta circa per il Covid secondo le indicazioni del ministero della Salute] e non solo per il Covid, ma anche per morbillo, polio e altre malattie. Ci troviamo in una situazione molto delicata da analizzare, ci sono situazioni da sostenere psicologicamente, ci sono situazioni sanitarie da curare e ci saranno assistenti sociali per indirizzare queste persone».
«Non avevamo dubbi che Genova avrebbe risposto nel migliore dei modi al grido di dolore della comunità ucraina – ha aggiunto il consigliere delegato alla Protezione Civile Sergio Gambino -, la città si è mobilitata tutta. Abbiamo deciso di interrompere domani la raccolta alimentare domani, non perché non serva, ma solo per prenderci il tempo per comprendere quali saranno le necessità. Non è una situazione semplice, non credo che siamo abituati a quello che potrebbe avvenire nelle prossime settimane, quello che stiamo cercando di fare come amministrazione è provare di intraprendere azioni che mitighino il più possibile i disagi di queste persone che dall’oggi al domani hanno dovuto abbandonare tutto. Il primo lavoro che dobbiamo fare come comunità è quello di farli sentire a casa».
«Voglio ringraziare il Comune perché noi abbiamo un gemellaggio tra Genova e Odessa, ma a volte i gemellaggi sono più di facciata – ha raccontato Igor Mendelevich, console della città di Odessa -. Una risposta come questa, invece, ha valore anche psicologico. Ci sono gli aiuti materiali ma anche quelli psicologici che aiutano a non sentirsi isolati. Non vogliamo essere coinvolti nel conflitto da un punto di vista militare e per questo sul pullman ci sono solamente beni di prima necessità rivolti alla popolazione civile, non trasportiamo elmetti o giubbotti antriproiettile e non portiamo persone per andare a combattere».
«Quando nel corso del weekend ci è arrivata la richiesta del Comune ci siamo subito attivati per dare il nostro contributo – ha spiegato il presidente di Amt Marco Beltrami -. Abbiamo avuto un immediato riscontro da parte del personale che si è reso disponibile per questo primo viaggio e di tutta l’organizzazione. I nostri tecnici della Direzione Provinciale hanno studiato le tappe del trasferimento insieme alla protezione civile del Comune, al Console della città di Odessa e al consolato generale, tenendo anche conto del numero di bambini previsto. Il mezzo partirà domani mattina alle cinque da Sestri Levante e il ritorno con le 40 persone che verranno accolte è previsto nella giornata di venerdì».
Siamo ovviamente a disposizione, crediamo che il modello possa essere sicuramente replicato in caso di necessità
Il Comune di Genova ha attivato, dal proprio sito internet, il sistema di donazione online per la popolazione civile in fuga dall’Ucraina. La donazione, tramite il sistema PagoPA, può essere effettuata collegandosi al link https://smart.comune.genova.it/donazioni-ucraina (nella sezione IN EVIDENZA del sito del Comune di Genova).
Continua la raccolta di generi di prima necessità nell’hub allestito dai volontari della Protezione civile del Comune di Genova nella palazzina ex Q8 alla Foce.
Per ricevere maggiori informazioni sui beni da poter donare e su come donarli si può far riferimento al numero 800 177 797 o si potrà inviare una mail all’indirizzo emergenzaucraina@comune.genova.it .
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi