- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
L’APPELLO DEL SAN MARTINO: “CONTINUATE A DONARE SANGUE SENZA TIMORI”
Ad oggi il rischio di trasmissione trasfusionale di SARS-CoV-2 non è documentato La donazione di sangue ed emocomponenti è un livello essenziale di assistenza ed è fondamentale per garantire il supporto trasfusionale a oltre 1.800 pazienti al giorno su tutto il territorio nazionale
GENOVA – Ad oggi il rischio di trasmissione trasfusionale di SARS-CoV-2 non è documentato, per questo motivo non bisogna smettere di donare. La donazione di sangue ed emocomponenti è un livello essenziale di assistenza ed è fondamentale per garantire il supporto trasfusionale a oltre 1.800 pazienti al giorno su tutto il territorio nazionale: «Ad oggi non ci sono evidenze scientifiche che documentino la trasmissione del nuovo coronavirus attraverso la trasfusione e il personale addetto alla raccolta di sangue ed emocomponenti è formato per gestire in sicurezza tutto il percorso donazionale, operando secondo le indicazioni emanate e costantemente aggiornate dal Centro nazionale sangue e dalle autorità nazionali competenti– sottolinea Vanessa Agostini, direttore della Struttura regionale di coordinamento per le attività trasfusionali e del centro trasfusionale dell’ospedale Policlinico San Martino. Nella sola area metropolitana ci sono 200 pazienti affetti da anemie ereditarie (talassemica, anemia falciforme) che ogni giorno hanno bisogno della trasfusione di sangue per vivere, senza dimenticare tutti coloro che necessitano di sangue per interventi chirurgici e malattie ematologiche. Sebbene ci troviamo in un periodo di emergenza legato alla diffusione del nuovo coronavirus, invito tutti i donatori, a non sospendere le donazioni del sangue e degli emocomponenti, presso le strutture ospedaliere pubbliche e presso le Unità di raccolta associative, perché la loro grande generosità è fondamentale per garantire l’autosufficienza regionale e per concorrere al mantenimento di quella nazionale».
Al fine di ridurre l’assembramento nelle sale di attesa, i donatori possono prenotare la donazione contattando i Servizi trasfusionali della regione o le Associazioni di volontariato per qualsiasi dubbio o chiarimento: il personale addetto alla raccolta sangue, attraverso un triage telefonico, svolge un’accurata valutazione anamnestica per intercettare i profili a rischio e fornire adeguata informazione per evitare accessi alla donazione in presenza di sintomi.
A ciascun donatore viene rilasciata una certificazione per giustificare e motivare lo spostamento nel territorio in caso di controllo da parte delle autorità competenti.
«La generosità dei nostri cittadini è di grande supporto per il nostro sistema sanitario, per questo motivo, invitiamo i donatori a continuare a presentarsi per aumentare le scorte in giacenza e per fare la nostra parte qualora ci fossero carenze a livello nazionale – commenta la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale-. È consigliato adottare qualche precauzione in più per non affollare le sale di donazione: contattando i servizi trasfusionali, è infatti possibile prendere un appuntamento telefonico per programmare la donazione, il personale dedicato potrà fornire tutte le indicazioni utili e le precauzioni da mettere in atto in questo momento delicato e di emergenza dettato dalla diffusione del nuovo coronavirus» conclude Viale.
CONTATTI UTILI
ASL 1
· UDR Fissa P.O. Imperia: Tel. 0183 537290. Da lunedì a sabato, dalle 7.30 alle 11.
ASL 2
· UDR SIT P.O. Ospedale San Paolo (SV): e-mail trasfusionale.sv@asl2.liguria.it. Da lunedì a sabato, dalle 7.30 alle 11.
· UDR SIT P.O. Santa Corona (SV): e-mail trasfusionale.pietra@asl2.liguria.it, da lunedì a sabato, dalle 8 alle 11.
ASL 3
· SIMT Ospedale Villa Scassi: Tel. 010 8492265. Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.
· SIMT Ospedale Padre Antero Micone: Tel. 010 8498222. Da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 11.
· Articolazione OrganizzativaUDR Voltri: Tel 010 8499827. Da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 11.
ASL 4
· SC Trasfusionale Asl 4, Lavagna: Tel. 0185 308441. Da lunedì al sabato, dalle 8 alle 11.
ASL 5
· UDR SIT P.O. Ospedale S. Andrea (SP): Tel 0187 533249 – 0187 534218. Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 11.30.
· UDR Sarzana: Tel. 0187 604864. Lunedì-mercoledì-venerdì, dalle 7.30 alle 11.30.
· UDR SIT P.O. San Nicolò, Levanto (SP): Tel. 0187 533249. Dalle 7.30 –alle 11.30, 2 gg al mese (giovedì).
OSPEDALI AREA METROPOLITANA
· SIMT IRCCS Ospedale Policlinico San Martino: Tel. 010 555 2798. Tutti i giorni dalle 07.30 alle 13.30.
· SIMT IRCCS Istituto G.Gaslini: 010 5636 3485 -3486. Da lunedì al sabato, dalle 8 alle 11.
· SIMT Ospedale Galliera: 010 5634410. Da lunedì a sabato, dalle 7.30 alle 10.30.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi