- Alla Marina di Genova arriva “Med Soul”, la prima esposizione dedicata all’artigianato Mediterraneo
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela al Ducale per un’analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
EFFETTO COPRIFUOCO, IN CENTRO STORICO È GIÀ ALLARME ROSSO
Nel fine settimana locali deserti e incassi dimezzati. La movida si spegne ma Toti assicura: “Non ci saranno ulteriori strette per bar e ristoranti”
GENOVA – Nel primo week-end dopo l’approvazione del nuovo decreto del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Centro Storico di Genova, cuore pulsante e centro nevralgico della movida, si ritrova improvvisamente in un coprifuoco di fatto. Incassi dimezzati per bar e ristoranti, vicoli e piazze semi-deserte per l’intero fine settimana: nonostante il limite per la chiusura sia stato fissato per le 24 il nuovo provvedimento del governo sembra aver inferto un colpo ferale al commercio by night. Spaventata dai numeri dell’epidemia, che anche in Liguria non sembra arrestarsi, il popolo della notte ha optato per la prudenza evitando di affollare i vicoli e le piazze della città vecchia e scegliendo soluzioni alternative per trascorrere il fine settimana.
Toti: “Non replicheremo il modello francese”
In soccorso allo scenario da apocalisse per le molte attività strette dalla morsa dell’epidemia e delle restrizioni arrivano le parole del governatore della Liguria, Giovanni Toti, che esclude, per ora, ulteriori restrizioni per bar e ristoranti. “È finita da poco la riunione tra le Regioni e il Governo, con il Ministro della Salute Speranza e quello dei Rapporti con le Regioni Boccia – ha spiegato ieri Toti attraverso il suo canale Facebook -. Stiamo lavorando ad alcuni interventi che al momento escludono il coprifuoco modello francese e ulteriori strette a bar e ristoranti, tra le attività più colpite dalla crisi, che però devono continuare a rispettare le regole con grandissimo rigore”.
Sul tavolo della discussione è finita anche la questione del trasporto pubblico su cui Toti sembra avere le idee chiare. ” Per evitare sovraffollamenti sui mezzi pubblici potrebbe essere introdotta un po’ di didattica a distanza a rotazione per le ultime classi degli istituti superiori e incentivato lo smart working – conclude -. La nostra sanità oggi è molto più preparata a reggere l’urto del Covid rispetto alla scorsa primavera e la Liguria ha già messo in campo strumenti su cui adesso si lavora anche a livello nazionale, come l’accordo con i medici di famiglia, che ringrazio ancora per la collaborazione. Sappiamo che la situazione è seria e va gestita con attenzione ma senza lasciarsi travolgere dall’emotività e dalla paura. Anche stavolta supereremo tutto, come siamo abituati a fare”.
Nel primo venerdì dopo il nuovo decreto del presidente del consiglio, i vicoli di Genova si ritrovano in un coprifuoco di fatto. Nonostante il limite per la chiusura di ristoranti e locali sia stato fissato per le 24, alle 22 il centro storico è già un deserto. É l’agonia della movida, spaventata dai numeri dell’epidemia che vedono nel centro storico una delle zone più rosse della Liguria.
Nel cuore della città, in via San Lorenzo, c’è un silenzio surreale. Il brusio arriva solo da qualche vicolo in lontananza, dove le eccezioni provano a lottare. In piazza delle Erbe, complici i maggiori spazi a sedere, si mette in atto la resistenza. Tra plexiglass, dehors e sanificazioni si cerca di ottimizzare il tempo a disposizione, ma la movida non c’è più, i numeri sono impercettibili.
Si parla dell’80% in meno di incassi rispetto ai venerdì pre Covid, cifre irrisorie con le quali si riesce a malapena a coprire i costi d’apertura. Le organizzazioni di categoria sono in fermento, in attesa delle annunciate nuove restrizioni. E nessuno si avventura in previsioni.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Teatro Carlo Felice: Cavalleria Rusticana, L’Opera che Spezzò il Romanticismo
di Francesca Lituania GENOVA – Se la moglie di Mascagni...
- Pubblicato a Novembre 16, 2025
- 0
-
Al Teatro Duse debutta “Lu santo Jullare Francesco”: Ugo Dighero restituisce la forza di Dario Fo. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – La prima di Lu santo...
- Pubblicato a Novembre 15, 2025
- 0
-
“Freed from barriers”, il nuovo progetto per rendere accessibile a tutti cultura e patrimonio artistico dei musei genovesi
GENOVA – È stato presentato nella mattinata di ieri, 13...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
Torna “Maledetti Architetti”, la manifestazione per scoprire le costruzioni della Genova del Novecento
GENOVA – Torna la manifestazione che porta i partecipanti alla...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
La quarta edizione della collettiva d’arte: “Quinta Stagione” la mostra a Santa Maria di Castello fino al 21 novembre
GENOVA – Il complesso di Santa Maria di Castello apre...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
“La favola del Flauto Magico” apre la rassegna “La Tosse in famiglia”: spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli
GENOVA – Riparte la rassegna del Teatro della Tosse dedicata...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
Pivio alla Claque con il suo ultimo disco “Questo è il mio ultimo album in italiano”
GENOVA – Pivio arriva alla Claque per presentare il suo...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
ALLERTA GIALLA PER MALTEMPO SUL PONENTE E IL CENTRO DELLA LIGURIA: DALLA MEZZANOTTE SCATTA IL PROVVEDIMENTO
La regione sarà interessata da temporali, a tratti anche...
- 14 Novembre 2025
- 0
-
RAFFICA DI NUOVE APERTURE IN CENTRO CITTÀ: BESUGO, LEVI’S E UN FAMILY BAR TRA LE ULTIME NOVITÀ
Il marchio simbolo del denim approderà sotto i portici...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Inaugurato davanti all’Acquario il totem divulgativo di sensibilizzazione sull’impatto dei mozziconi nel mare
GENOVA – Genova si fa promotrice del progetto “Il...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi