- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“EDITH”, AL CARLO FELICE UNA STORIA D’AMORE TRA DUE COMBATTENTI: UNO SUL RING, L’ALTRA NELLA VITA

Domenica 17 dicembre alle 15 verrà rappresentata l’opera lirica in due atti di Maurizio Fabrizio, su libretto di Guido Morra, che narra la relazione amorosa avvenuta tra la grande chanteuse realiste francese e il pugile Marcel Cerdan
GENOVA – Quella che andrà in scena al Teatro Carlo Felice è la storia di due pugili: uno sul ring, una nella vita. Domenica 17 dicembre alle 15, infatti, verrà rappresentata “Édith“, opera lirica in due atti di Maurizio Fabrizio, su libretto di Guido Morra, realizzata in occasione del 60° anniversario della morte di Édith Piaf. Sul palco verrà raccontata la storia d’amore avvenuta tra la grande chanteuse realiste francese e il pugile Marcel Cerdan, allora campione del mondo dei pesi medi.
L’allestimento è stato realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice in collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Gli studenti dell’Accademia che hanno lavorato all’allestimento sono: Zoe Amato, Cecilia Danesi, Sara Guzzardi, Gaia Macassaro, Beatrice Napoli, Ilaria Romano, Natalia Sacco e Olimpia Cecilia Tonini. Ci saranno inoltre anche delle proiezioni video di Silvia Peschiera e Carola Rabaglio, con il contributo della direzione Allestimenti Scenici del Teatro Carlo Felice.
Tra i nomi di primo piano, nell’opera troviamo quello del compositore e arrangiatore Maurizio Fabrizio, autore di brani che hanno fatto la storia della musica pop italiana, come “Almeno tu nell’universo” e “I migliori anni della nostra vita”. Fabrizio ha scritto anche per alcune delle più importanti voci italiane, tra cui Mia Martini, Mina, Ornella Vanoni, Riccardo Fogli, Renato Zero, e tanti altri.
“Édith” mette in scena la storia di una donna dotata di un grande talento che ha sempre lottato nella vita, sin dall’infanzia, e che ha sempre cantato il dolore. La storia della cantante è una storia tragica, fatta di eccessi, e a sessant’anni dalla sua morte continua ad incantare persone di tutte le generazioni.
Ci fu un momento nella sua vita, però, in cui Édith fu felice, in quanto innamorata del pugile Marcel Cerdan. Quello spaccato di vita durò solo due anni, dal 1947 al 1949, anno in cui l’uomo perse tragicamente la vita in un incidente aereo, durante un volo che aveva preso proprio per andare da Édith. La cantante decise di non rimandare il concerto che aveva in programma quella sera, e fu in quell’occasione che gli dedicò la canzone “Hymne à l’amour”.
L’opera lirica è realizzata interamente da brani inediti, nello specifico ci sono almeno 60 melodie che potrebbero essere 60 brani autonomi.
Il cast è composto da: Salome Jicia (Édith Piaf), Francesco Pio Galasso (Marcel Cerdan), Claudio Sgura (Jack La Motta), Blagoj Nacoski (Clifford Fisher), Giovanni Battista Parodi (Frankie Corbo), Alena Sautier (Marie Hannequin), Valentina Coletti (Marinette Cerdan), Manuel Pierattelli (Joe Longman) e Marco Camastra (Harry Burton).
“Édith” sarà in replica martedì 19 dicembre alle ore 20 e giovedì 21 dicembre, sempre alle ore 20.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT),...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione della...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi