- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“EDITH”, AL CARLO FELICE UNA STORIA D’AMORE TRA DUE COMBATTENTI: UNO SUL RING, L’ALTRA NELLA VITA

Domenica 17 dicembre alle 15 verrà rappresentata l’opera lirica in due atti di Maurizio Fabrizio, su libretto di Guido Morra, che narra la relazione amorosa avvenuta tra la grande chanteuse realiste francese e il pugile Marcel Cerdan
GENOVA – Quella che andrà in scena al Teatro Carlo Felice è la storia di due pugili: uno sul ring, una nella vita. Domenica 17 dicembre alle 15, infatti, verrà rappresentata “Édith“, opera lirica in due atti di Maurizio Fabrizio, su libretto di Guido Morra, realizzata in occasione del 60° anniversario della morte di Édith Piaf. Sul palco verrà raccontata la storia d’amore avvenuta tra la grande chanteuse realiste francese e il pugile Marcel Cerdan, allora campione del mondo dei pesi medi.
L’allestimento è stato realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice in collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Gli studenti dell’Accademia che hanno lavorato all’allestimento sono: Zoe Amato, Cecilia Danesi, Sara Guzzardi, Gaia Macassaro, Beatrice Napoli, Ilaria Romano, Natalia Sacco e Olimpia Cecilia Tonini. Ci saranno inoltre anche delle proiezioni video di Silvia Peschiera e Carola Rabaglio, con il contributo della direzione Allestimenti Scenici del Teatro Carlo Felice.
Tra i nomi di primo piano, nell’opera troviamo quello del compositore e arrangiatore Maurizio Fabrizio, autore di brani che hanno fatto la storia della musica pop italiana, come “Almeno tu nell’universo” e “I migliori anni della nostra vita”. Fabrizio ha scritto anche per alcune delle più importanti voci italiane, tra cui Mia Martini, Mina, Ornella Vanoni, Riccardo Fogli, Renato Zero, e tanti altri.
“Édith” mette in scena la storia di una donna dotata di un grande talento che ha sempre lottato nella vita, sin dall’infanzia, e che ha sempre cantato il dolore. La storia della cantante è una storia tragica, fatta di eccessi, e a sessant’anni dalla sua morte continua ad incantare persone di tutte le generazioni.
Ci fu un momento nella sua vita, però, in cui Édith fu felice, in quanto innamorata del pugile Marcel Cerdan. Quello spaccato di vita durò solo due anni, dal 1947 al 1949, anno in cui l’uomo perse tragicamente la vita in un incidente aereo, durante un volo che aveva preso proprio per andare da Édith. La cantante decise di non rimandare il concerto che aveva in programma quella sera, e fu in quell’occasione che gli dedicò la canzone “Hymne à l’amour”.
L’opera lirica è realizzata interamente da brani inediti, nello specifico ci sono almeno 60 melodie che potrebbero essere 60 brani autonomi.
Il cast è composto da: Salome Jicia (Édith Piaf), Francesco Pio Galasso (Marcel Cerdan), Claudio Sgura (Jack La Motta), Blagoj Nacoski (Clifford Fisher), Giovanni Battista Parodi (Frankie Corbo), Alena Sautier (Marie Hannequin), Valentina Coletti (Marinette Cerdan), Manuel Pierattelli (Joe Longman) e Marco Camastra (Harry Burton).
“Édith” sarà in replica martedì 19 dicembre alle ore 20 e giovedì 21 dicembre, sempre alle ore 20.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi