- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
È TORNATO A VILLA BOMBRINI IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE

Inaugurato sabato 9 dicembre, per il terzo anno consecutivo anima la città con la magia delle festività natalizie. L’attrazione è stata organizzata dal Comune di Genova
GENOVA – Dopo il successo delle precedenti edizioni, il Villaggio di Babbo Natale è tornato per il terzo anno consecutivo nel parco di Villa Bombrini ad animare la città con la magia delle festività natalizie. Quest’anno, l’attrazione tanto amata da grandi e piccini è stata organizzata direttamente dal Comune di Genova, con il sostegno di Società per Cornigliano e il supporto organizzativo della Pro Loco di Cornigliano.
È stato inaugurato sabato 9 dicembre alle 10. Ad accogliere e intrattenere i bambini con canti e storie, un elfo racconta-favole che dona loro libri per l’infanzia. Nel pomeriggio transita per il villaggio la slitta di Babbo Natale che il Comune sta portando nelle delegazioni e che accompagnerà i bambini e le famiglie per le strade di Cornigliano. Colori e luci e magia tra le casette, un vero e proprio allestimento scenografico con i diversi ambienti legati dall’atmosfera delle feste: dalla camera da letto e la cucina di Babbo Natale, alla stalla delle renne e la slitta in cui i piccoli visitatori possono scattare foto ricordo. Non mancano l’ufficio postale, con una sorta di nastro trasportatore che consente alle letterine dei bimbi e delle bimbe di arrivare sane e salve a destinazione, e un’ambientazione esterna con gli igloo. Non solo: una casetta è dedicata all’accoglienza dei visitatori, una alla Croce Bianca, un’altra è a disposizione della Proloco per gli assaggi di torte e cioccolata calda e una casetta ospita il Truccabimbi.
Tra le novità di quest’anno il labirinto che porta alla casa di Babbo Natale, una sorta di percorso costituito all’esterno dalla vegetazione del parco e all’interno da pannelli bianchi con raffigurato un soldatino dello Schiaccianoci. Fino al 23 dicembre il Villaggio di Babbo Natale propone una serie di attività divertenti: incontri, laboratori per bambini e spettacoli gestiti dalle associazioni.
E nelle giornate del 10, 21 e 22 dicembre il trenino Pippo collegherà il villaggio con Voi Cornigliano.
Il programma al link: https://lc.cx/cuMnhU
«Il Villaggio di Babbo Natale, quest’anno alla sua terza edizione, è entrato nei cuori dei genovesi portando l’atmosfera magica delle feste dalla delegazione di Cornigliano all’intera città, grazie a un forte lavoro di sinergia per il quale ringrazio la Società per Cornigliano e la Pro Loco che, insieme alle altre Pro Loco, lavora da tempo con il Comune per la valorizzazione dei territori – commenta l’assessore alle Tradizioni e alle Pro Loco cittadine Paola Bordilli – Sono molto contenta di aver scommesso anni fa sulle potenzialità della delegazione e della bellissima villa Bombrini. Anche quest’anno come Comune porteremo i bimbi e le loro famiglie sul trenino di Babbo Natale, che accompagnerà i visitatori del villaggio nelle vie di Cornigliano».
«Siamo orgogliosi di partecipare anche quest’anno, come partner e sponsor, alla realizzazione del Villaggio di Babbo Natale in villa Bombrini, ormai una tradizione consolidata e apprezzatissima dai bambini e dalle famiglie – sottolinea il presidente di Società Per Cornigliano Paolo Fanghella – Credo che essere vicini al territorio con proposte di qualità sia un segnale importante ed è sicuramente uno tra i principali obiettivi di Società per Cornigliano, anche nell’ottica del rilancio della delegazione che deve coinvolgere anche Villa Bombrini e il suo parco».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi