- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
E’ ALLARME MALTEMPO: VENERDI’ CON ALLERTA ROSSA E SCUOLE CHIUSE
E’ in netto peggioramento la situazione meteorologica sulla Liguria. Fino alle 23,59 di domani è infatti scattata l’allerta rossa sulle province di Genova, della Spezia e in parte di quella di Savona (per piogge sui bacini B, C ed E della Liguria). La Protezione Civile regionale, sulla base delle previsioni dell’Arpal, ha anche emanato:un’allerta arancione per temporali e piogge sui bacini A e D dalle 3 alle 21 di venerdì 14 ottobre (estremo ponente ligure).
SCUOLE CHIUSE
In provincia di Genova, l’allerta rossa significa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, oltre che degli impianti sportivi.Le scuole restano chiuse (e anche impianti sportivi, parchi e cimiteri) ad Arenzano eCogoleto; ad Arenzano, inoltre, non si svolgerà il mercato settimanale del venerdì, e la via Aurelia in zona Pizzo (il tratto interessato dalla frana) chiuderà dalle 3 alle 24 e per andare verso levante bisognerà prendere l’autostrada. Sempre ad Arenzano non si potrà parcheggiare in piazzale San Martino.
Nel Levante ligure Risultano chiuse tutte le scuole del Tigullio.
In provincia di Savona , scuole chiuse ad Albenga, Alassio, Ceriale, Finale Ligure, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Savona, Loano, Albissola Marina, Vado Ligure e Bergeggi; a Celle Ligure e Varazze, scuole chiuse e chiusi anche i sottopassaggi. A Spotorno, Andora e Quiliano, scuole aperte, ma possibile chiusura in caso di peggioramento nelle prossime ore.
In provincia della Spezia Scuole chiuse, così come gli impianti sportivi. In provincia di Imperia scuole chiuse nella città di Imperia.
FATTORI SCATENANTI
L’origine della forte perturbazione che sta interessando la nostra Regione è dovuta ad un fronte perturbato esteso dalla Francia fino all’Africa che sta interessando il mediterraneo nord occidentale, provocando finora precipitazioni fra deboli e moderate sul Ponente ligure. Tale struttura ha tutte le caratteristiche per dare luogo a fenomeni molto intensi ed estesi, al punto che anche in Francia è seguita con attenzione per gli effetti attesi in particolare nelle regioni meridionali.
Il fronte del maltempo giungerà sulla Liguria nelle prossime ore, dando luogo a una configurazione che porterà allo “scontro” fra venti di opposta direzione (nell’immagine a sinistra il satellite mostra il fronte nuvoloso in avvicinamento al nord-ovest d’Italia): da un lato la tramontana con raffiche fino a burrasca (intorno ai 90 km/h) dovrebbe “proteggere”, almeno in parte, il Ponente, dall’altro, sul Centro-Levante, andrà rimontando uno Scirocco carico di umidità. Dall’incontro-scontro fra questi due regimi si potranno formare zone di convergenza dapprima sul mare, e successivamente in avanzamento verso la costa, da Levante verso il Centro-Ponente, quando la Tramontana “cederà” per lasciare più spazio allo Scirocco.
COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN CASO DI ALLERTA
Predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili;
-Porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento;
Limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità;
Tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione.
INFORMAZIONI UTILI
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso: pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt; sito del Centro Funzionale di
Protezione Civile della Regione Liguria (www.allertaliguria.gov.it ); sito del Comune di Genova (www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile ); servizio gratuito di allerta meteo via sms. Per iscriversi al servizio gratuito di allerta meteo inviare un sms dal proprio cellulare con il testo “allertameteo on” al numero 3399941051, oppure effettuare l’iscrizione on line su http://segnalazionisms.comune.genova.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi