DUE PROTAGONISTI E UNA SPIDER: IL FILM “IL SORPASSO” DIVENTA COMMEDIA ALLA CORTE

La storia, nota a molti, è il racconto del viaggio di due “amici occasionali” che a bordo di una Lancia Aurelia vivono insieme situazioni comiche e meditative. Da una parte, l’occasione per mettersi in pace con il proprio passato, dall’altra un percorso iniziatico per affrontare le proprie paure.
GENOVA – Uno spettacolo che «va oltre la perfetta commedia» come riferisce il regista Guglielmo Ferro. “Il sorpasso”, la prima trasposizione teatrale del film diretto da Dino Risi, va in scena alla Corte dal 30 gennaio alle ore 20.30.
“Il sorpasso” è in scena da martedì 30 gennaio a domenica 4 febbraio al Teatro della Corte. Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30; domenica ore 16. La recita del giovedì inizia alle 19.30.
Lo spettacolo è interpretato Giuseppe Zeno (nel ruolo che fu di Vittorio Gassmann), Luca Di Giovanni (in quello di Jean-Luis Trintignant) e da Cristiana Vaccaro, Marco Prosperini, Simone Pieroni, Pietro Casella, Francesco Lattarulo, Marial Bajma Riva e da una Lancia Aurelia.
La storia è nota: la mattina di Ferragosto, in una Roma deserta, Bruno, quarantaduenne vigoroso e cialtrone, al volante della sua Lancia Aurelia vaga alla ricerca di un pacchetto di sigarette e di un telefono pubblico. Lo accoglie in casa Roberto Mariani, timidissimo studente di legge rimasto in città per preparare gli esami. Dopo la telefonata, Bruno propone a Roberto di fargli compagnia: il ragazzo è titubante ma l’invadenza e l’insistenza di Bruno lo trascinano fuori casa. È l’inizio di un viaggio di una coppia di “amici occasionali” che fra visite a parenti, ex mogli e figlie, prevaricazioni e tentativi di fuga, li vedrà confrontarsi e scontrarsi in una road comedy psicologica a bordo di una fiammante spider, testimone di un affresco agrodolce nell’Italia del boom economico. Per Bruno forse è l’ultima occasione di riordinare il proprio passato, prendendosi un po’ di responsabilità. Per Roberto è un viaggio iniziatico per dissolvere i propri timori, guardare negli occhi la vita ed affrontarla con più coraggio.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi