- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
DUE PREMI OSCAR PER LA GIURIA DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL EDIZIONE 2024

Tra i giurati della prossima edizione la regista premio Oscar Eva Orner, il montatore Pietro Scalia vincitore di due Academy Awards e Andrew Dominik, regista, tra gli altri, di Blonde. Appuntamento come sempre a Sestri Levante, dal 7 al 12 maggio prossimi
SESTRI LEVANTE (GE), 5 marzo 2024 – Dopo aver annunciato le date dell’ottava edizione, dal 7 al 12 maggio a Sestri Levante, Il Riviera International Film Festival (Riff) rivela i primi nomi confermati della giuria ufficiale chiamati a valutare i lungometraggi internazionali di registi under 35 e il concorso dedicato ai documentari a tema ambientale.
Presidente della giuria Film sarà Andrew Dominik, regista, tra gli altri, di L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford e del controverso Blonde sulla vita di Marilyn Monroe. Insieme a lui due Premi Oscar: il montatore Pietro Scalia, vincitore in carriera di due statuette e altrettante nomination, tra i suoi film più recenti Ferrari di Michael Mann; e la regista Eva Orner, vincitrice dell’Academy Awards per il suo documentario Taxi to the Dark Side, che presiederà la giuria Documentari. Per la prima volta in Riviera anche l’importante produttore Clayton Townsend che, oltre ad aver prodotto alcuni tra i più grandi successi di Oliver Stone, come Ogni maledetta domenica, Assassini nati, JFK – Un caso ancora aperto e Nato il 4 luglio, ha riscosso grande successo con commedie americane come 40 anni vergine, Molto incinta e Tre scapoli e un bebè. Tra i giurati anche la fotografa Veronica Gaido, la regista norvegese Erika Calmayer vincitrice della scorsa edizione del RIFF 2023 e Jan Pachner, segretario generale della One Ocean Foundation, importante fondazione per la protezione del Mediterraneo.
Nell’attesa di scoprire i nomi degli altri giurati, di tutti gli ospiti e dei film che saranno presentati, il Riviera International Film Festival, forte dell’incredibile successo della scorsa edizione che ha contato oltre 8mila presenze, torna con il suo format ormai collaudato che alle tantissime proiezioni, sia delle opere in corso che di anteprime evento di film prossimamente sul grande schermo o sulle principali piattaforme, affianca talk con i protagonisti del cinema italiano e internazionale, masterclass con eccellenze della settima arte e, ancora, dà ampio spazio alle serie TV di maggior successo con paneldedicati e alla presenza dei cast. Il Riff 2024 vedrà anche la nascita di una nuova sezione di competizione internazionale di corti. Il tutto a Sestri Levante, in Liguria, nell’incantevole Baia del Silenzio.
«Sono certo che l’edizione 2024 sarà sorprendente e straordinaria come e anche più di quelle realizzate fino ad oggi – dichiara il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria Giovanni Toti –. I primi nomi illustri dei giurati testimoniano la crescita di questa manifestazione e la sua centralità nel panorama nazionale e internazionale grazie al lavoro degli organizzatori, che Regione sostiene con orgoglio. Grazie al Riff, la Liguria e Sestri Levante diventano crocevia di grandi artisti, attori di fama mondiale, appassionati di cinema, documentari, serie tv con critici e addetti ai lavori. Una kermesse che contribuisce a portare alto il nome della Liguria in Italia e nel mondo e ad affermare il nostro territorio come meta turistica legata a eventi culturali di grande livello».
«Il Riff – Riviera International Film Festival si distingue come un prestigioso evento cinematografico che attraverso la presenza di numerose celebrità e figure di spicco del settore, offre un’opportunità importante per i giovani registi emergenti e contribuisce in modo significativo a far conoscere e promuovere la nostra città come una destinazione di rilievo nel panorama internazionale. Anche per l’edizione 2024 siamo certi che non deluderà le attese in termini di qualità del concorso e di presenze di personalità del mondo del cinema», commenta il sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas.
Il Riviera International Film Festival è sostenuto da Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi srl, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria, main sponsor Duferco Energia e Redelfi.
«Siamo felici di sostenere anche per l’anno 2024 il Riviera International Film Festival, evento con il quale condividiamo gli stessi valori – dichiara Davide Sommariva, presidente Redelfi Spa –. Supportare il Riff significa per Redelfi appoggiare i giovani talenti, dando spazio alla loro capacità e creatività, e incentivare la visibilità internazionale del nostro territorio e delle nostre tradizioni, vista la conferma di Sestri Levante come sede dell’evento. Siamo contenti che il Riff stia continuando a crescere e a internazionalizzarsi, questo è un altro forte punto in comune con Redelfi che ha intrapreso lo stesso percorso nel corso dell’ultimo anno».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi