- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Due imperdibili serate al Teatro Bloser con Daniele Raco
GENOVA – Torna lo Storione al Teatro Bloser di Genova insieme al comico Daniele Raco.
Storione
Giovedì 21 marzo tutti al Teatro BLoser di Piazza Marsala, per salire sul palco e raccontare una storia. Appuntamento mensile per Storione lo spettacolo dove le storie di tutti diventano protagoniste. Chiunque avrà a disposizione cinque minuti e potrà utilizzare qualsiasi forma espressiva, leggendo, cantando, recitando, mimando: c’è libertà assoluta per il talento. Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini saranno gli esilaranti conduttori della serata pronti a distinguersi con la loro ironia e irriverenza. Ingresso libero.
Daniele Raco live
Venerdì 22 e sabato 23 marzo alle ore 21 va in scena Daniele Raco. Oltre a essere un comico, un musicista e bluesman professionista, Raco è soprattutto un monologhista di razza. I suoi spettacoli, nei quali spesso recita come solista, si concentrano sulla satira di costume facendo leva sul “comune senso dell’umorismo” e provocano esplosioni di comicità che non deludono mai.
Sale sul palco armato solo di un’asta e un microfono, come gli stand-up comedyan newyorkesi della vecchia scuola, veste total black e tiene il palco con la maestria dei grandi monologhisti.
Nato a Savona nel 1972, lavora come comico e autore nel mondo del cabaret italiano, con più di quindici anni d’attività, esibizioni dal vivo e cinque spettacoli da solista. Artista poliedrico, la sua carriera lo ha visto dividersi tra cinema, televisione, radio ed editoria. Nel 1995 arriva in finale al Festival Nazionale del Cabaret. Da allora, inizia a collaborare con format televisivi quali “Ci vediamo su RAI UNO”, “Mai dire domenica”, “Comedy Club” e “Zelig”. A livello teatrale, ha fondato la “Stand up comedy co. Marx bros.” ed è stato autore e interprete in diversi spettacoli. Daniele Raco dà il meglio dal vivo, ti racconta storie che potrebbero essere le sue storie, ti racconta i difetti che potrebbero essere i tuoi difetti e ti racconta la sua storia, una bella storia. E ti fa ridere. Tanto.
Per info
3356899169 – info@bloser.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi