- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro della Tosse, una stagione “Contemporaneamente” tra Centro Storico e Ponente

Presentato il cartellone 2019/2020, tra prosa, danza, circo, teatro fisico e musica dal vivo
Genova – Quattro sale, due teatri e, contemporaneamente, una stagione. Il Teatro della Tosse presenta la stagione 2019/2020 e, per la prima volta, vi include quella del Teatro del Ponente di Voltri. Un cartellone dall’unico filo conduttore, a sottolineare fin dalla sua parola chiave “Contemporaneamente”, l’intento di legare sempre di più le location del Centro Storico e di Voltri.
«Abbiamo in calendario circa cinquanta titoli – svela Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse – per una stagione a tutti gli effetti unica: non abbiamo preso in gestione il Teatro del Ponente per fare programmazioni separate. Lavoreremo sulla stessa strada sia nelle tre sale dei teatri di Sant’Agostino sia nella sala di Voltri, in modo da permettere ai nostri spettatori di frequentare entrambi i luoghi. A questo proposito, abbiamo predisposto forme di abbonamento ad hoc». Un cartellone che, tra prosa, danza, circo, teatro fisico e musica dal vivo mantiene viva l’attenzione sul presente e sul contemporaneo, da sempre colonna portante delle scelte artistiche del Teatro della Tosse «In continuità con la nostra storia – aggiunge – produciamo e ospitiamo spettacoli con uno sguardo sempre originale sul mondo, sui grandi temi dell’umanità e sulle relazioni tra persone».
Si comincia mercoledì 16 ottobre con la prima nazionale del nuovo spettacolo diretto da Emanuele Conte, “I costruttori di imperi – Lo Schmürz” di Boris Vian, tradotto da Massimo Castri. «Emanuele Conte torna a dirigere la nostra compagnia – prosegue Romeo – portando avanti la sua indagine sulla drammaturgia francese con un autore a lui molto caro come Vian. Un altro debutto nazionale che presentiamo è “Prometeo” di Oscar De Summa, che va in scena in anteprima il 19 ottobre al Teatro del Ponente e che ritroviamo in cartellone ad aprile al Teatro della Tosse».
Per il cartellone completo della stagione 2019/2020 del Teatro della Tosse, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi