- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
DOPPIO DEBUTTO PER LAURA SICIGNANO
Mercoledì la prima genovese de “La Diva” con Elisabetta Pozzi e ieri sera il successo di “Compleanno Afghano”
Di Chiara Tasso
È stata una settimana impegnativa per la direttrice del Cargo. Ma, visti i consensi ottenuti mercoledì sera e ieri alle prime de “La Diva” e “Compleanno Afghano”, anche ricca di soddisfazioni. Lo spettacolo che è andato in scena tre giorni fa al Duse è stato a lungo applaudito dal pubblico. Storia di Julia Lambert, attrice teatrale di grande successo che, in attesa di andare in scena per l’ennesima “Fedra” di Racine, fa i conti con la sua vita e il suo passato. È in quel camerino, tra fiori appassiti e fotografie sbiadite, che il pubblico sembra osservarla da uno spioncino. Quello che nasce è un monologo di una donna disperata e disillusa, una confessione sospesa tra realtà e finzione, sentimento e ipocrisia, amore e odio. E poi un’unica certezza: il tempo che passa e la bellezza che sfiorisce. Un team tutto al femminile a condurre lo spettacolo: regia di Laura Sicignano, scenografia di Laura Benzi e costumi di Mariagrazia Bisio. E sul palco loro: la straordinaria Elisabetta Pozzi affiancata da Sara Cianfriglia. “La Diva” è in scena al Teatro Duse stasera alle 20.30 e domani alle 16. È invece freschissimo il debutto di “Compleanno Afghano”, andato in scena ieri sera al Teatro Cargo di Voltri. Scritto a quattro mani con il protagonista Ramat Safi, lo spettacolo è incentrato sulle speranze e sui sogni infranti dei ragazzi rifugiati. Replica al Teatro della Tosse dal 27 al 30 novembre. E così Laura Sicignano porta a casa un doppio successo. Ecco quello che ci ha raccontato.
Come ha vissuto la prima genovese de “La Diva”?
Il debutto vero e proprio dello spettacolo è stato a Milano lo scorso cinque novembre. Ma portarlo a Genova, nella nostra città, è stato straordinario. Sono anni che il pubblico genovese accoglie in modo molto positivo i nostri lavori. A dicembre lo spettacolo sarà a Padova e a Firenze, mentre dalla prossima stagione sarà distribuito in tutta Italia.
Come spiega la scelta del soggetto?
Ho scelto di portare in scena questo romanzo perché è sempre attuale. Parla del problema dell’identità della persona, della difficoltà nel relazionarsi con gli altri e con se stessi. Ognuno di noi indossa delle maschere. Penso che tutti possano facilmente identificarsi con il personaggio di Julia, non soltanto le donne.
Quali sono state le influenze?
Non mi sono ispirata soltanto al romanzo di Maugham, ma a un insieme di opere. Ne “La Diva” ci sono elementi di “Viale del Tramonto” di Wilder, “Che fine ha fatto Baby Jane?”, ma anche “Le Serve” di Jean Genet. Inoltre ognuna di noi ha messo un pezzo di sé nella realizzazione dello spettacolo, a partire dalla protagonista, Elisabetta Pozzi.
Come nasce “Compleanno Afghano”?
Fa parte un progetto che porto avanti da qualche anno e a cui tengo molto, “L’Odissea dei ragazzi”, che parla di viaggiatori da tutto il mondo, persone con storie speciali alle spalle. Ho scritto il testo insieme al protagonista, Ramat Safi, che mi ha chiesto in seguito di andare in scena. Non è stato facile, ma il suo bisogno e la sua voglia di raccontarsi mi hanno colpito.
Qual’è l’importanza di questo spettacolo?
Instaurare un dialogo e aprirsi verso le nuove culture, lavorando insieme. Sentirete Ramat esclamare: “Siamo uguali come le dita di una mano”. È questo il senso dello spettacolo: siamo diversi, ma tutti fondamentali.
Su goa
Ultime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi