- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DOPO IL CONCERTO SALTATO AL CARLO FELICE SCIOPERA ANCHE PALAZZO DUCALE

Venerdì 22 dicembre i lavoratori e le lavoratrici della Fondazione per la Cultura si asterranno dal lavoro. Lo stato di agitazione non provocherà la chiusura delle mostre in corso. La nota del Ducale: «Promuoviamo l’unità tra le diverse categorie lavorative e difendiamo la cultura come parte integrante della società»
GENOVA – Dopo lo sciopero del Carlo Felice, lo stato di agitazione coinvolge anche Palazzo Ducale, i cui dipendenti nella giornata di domani, venerdì 22 dicembre, si asterranno dal lavoro aderendo quindi allo sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il mancato rinnovo dei contratti di settore del terziario, del commercio e del turismo.
A tal proposito, i lavoratori e le lavoratrici della Fondazione Palazzo Ducale ci tengono a sottolineare che l’adesione allo sciopero nazionale non è diretto contro l’istituzione culturale genovese e che non ha nulla a che vedere con il cambio di Direzione e con l’approvazione del Bilancio della Fondazione Palazzo Ducale, ma «rappresenta invece un supporto forte, costante e inarrestabile al diritto universale dei lavoratori della cultura, un segnale contro le ingiustizie perpetrate dal mancato rinnovo dei contratti nazionali del Terziario Distribuzioni e Servizi sottoscritti con Confcommercio e Confesercenti», si legge nella nota diffusa dalla Fondazione. «Lo sciopero è un atto di solidarietà che alza la voce per un contratto equo, rispettoso della dignità e dei diritti dei lavoratori della cultura», ribadisce la Rsu (Rappresentanza sindacale unitaria).
Lo sciopero non dovrebbe provocare la chiusura delle mostre in corso, che vengono aperte e chiuse da personale di società terze, ma potrebbe creare problemi rispetto al servizio di biglietteria per l’intera giornata di domani.
Sempre per questo motivo ieri sera è saltato il “Concerto di Natale” in programma al Carlo Felice, il quale rientrava nel pacchetto di scioperi proclamato dallo Snater lo scorso 16 dicembre, che includeva anche tutte le repliche dell’opera “Edith” e il concerto di sabato 23 dicembre (“Sinfonie Pop”). A differenza di “Edith” che finora era sempre andata in scena, seppur con un numero del coro ridotto, il “Concerto di Natale” è stato direttamente cancellato. Resta indubbia la sorte dello spettacolo di sabato.
Sul sito internet del Carlo Felice la direzione del Teatro ieri ha pubblicato una nota nella quale precisa che “alcune istanze rivendicative proposte dal sindacato Snater implicherebbero, se accolte, l’effrazione delle norme e delle leggi vigenti per le Fondazioni lirico sinfoniche».
Per chi avesse già acquistato il biglietto per il concerto di ieri, la direzione del Carlo Felice comunica che «i biglietti e i ratei di abbonamento potranno essere rimborsati con richiesta presentata entro l’8 gennaio 2024 o eventualmente commutati con la partecipazione alla recita dell’opera Èdith prevista per il 21 dicembre 2023 (stasera, ndr) alle ore 20, o ad un concerto a scelta della stagione sinfonica 2023/2024».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi