DOMANI 12 LUGLIO AI GIARDINI LUZZATI PRENDE IL VIA GEZMATAZ FESTIVAL 2022

Il Subconscious Trio apre la 19ª edizione del Gezmataz Festival & Workshop
La principale rassegna jazzistica genovese scatta martedì 12 luglio ai Giardini Luzzati con il concerto del trio multicultural composto dalla taiwanese Monique Chao, dalla bulgara Victoria Kirilova e dall’italiana Francesca Remigi, per concludersi il 23 luglio con l’esibizione dei partecipanti al workshop e dei loro docenti. Julian Lage, Antares Flare, Filippo Gambetta, Jeff Ballard e Jaques Morelenbaum i big al Porto Antico
Il Subconscious Trio apre domani, martedì 12 luglio alle ore 21 all’Area archeologica dei Giardini Luzzati, la 19ª edizione di Gezmataz Festival & Workshop, la principale rassegna jazz genovese che, da quasi vent’anni, unisce la formazione dei giovani musicisti emergenti con i concerti di alcuni tra i migliori jazzisti al mondo.
Originarie di Italia, Taiwan e Bulgaria, le tre musiciste che compongono il trio – la pianista Monique Chao, la contrabbassista Victoria Kirilova e la batterista Francesca Remigi – si sono incontrate al Conservatorio di Milano dove hanno registrato, nel 2021, l’album d’esordio “Water Shapes”. La loro musica è una combinazione colorata di varie influenze, alla costante ricerca di un equilibrio: dagli approcci tradizionali a quelli più contemporanei; dalle sfumature della musica pop d’autore al patrimonio musicale orientale che attinge alla tradizione bulgara, taiwanese, carnatica e italiana.
La rassegna proseguirà mercoledì 13 luglio alle 18,30 al Cortile Maggiore di Palazzo Ducale con il concerto della Four On Six Band, composta dalle chitarre manouche di Fausto Savatteri e Alessandro Centolanza, il contrabbasso di Matteo Prina, il violino di Martino Pellegrini e il clarinetto di Arturo Garra si riassumono in un nome. Giovedì 14 luglio, alle 21, è invece in programma il primo appuntamento alla Piazza delle Feste del Porto Antico, protagonista l’astro nascente Julian Lage, chitarrista californiano non ancora 35enne che ha già all’attivo cinque candidature ai Grammy e collaborazioni con Dave Douglas, Charles Lloyd, John Zorn e Nels Cline.
Quello di Lage e del suo trio è dunque uno dei concerti più attesi di questa edizione del Gezmataz Festival, insieme a quelli degli Antares Flare martedì 19, di Filippo Gambetta con il suo progetto “Maestrale” mercoledì 20, Jeff Ballard giovedì 21 e Jaques Morelenbaum venerdì 22 luglio, tutti alla Piazza delle Feste. Da segnalare anche lo sconfinamento a Varazze di venerdì 15 luglio per lo spettacolo “Mediterraneo: le radici di un mito” con Mario Tozzi ed Enzo Favata, uno scienziato della terra e un musicista che, della musica della sua terra, ha fatto un’inconfondibile cifra stilistica. Gran finale, ancora al Porto Antico, sabato 23 con l’esibizione dei partecipanti al Workshop e dei loro docenti Marco Tindiglia, Furio Di Castri e Rodolfo Cervetto.
Maggiori informazioni su Festival e Workshop sono disponibili sul sito www.gezmataz.org e sui profili social ufficiali Facebook /gezmataz e Instagram/gezmataz.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi