- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DISEGUAGLIANZA, FEMMINICIDIO E PATRIARCATO NELL’OTELLO SHAKESPEARIANO DI LELLA COSTA. AL MODENA DAL 26 AL 28 MARZO

Tre serate già sold-out per il monologo dell’attrice milanese scritto ed ideato con Gabriele Vacis
GENOVA – C’è grande attesa, come dimostrano le prossime tre serate già sold out, per il ritorno in scena al Teatro Gustavo Modena di Lella Costa che, da mercoledì 26 a venerdì 28 marzo, è protagonista di Otello di precise parole si vive, scritto e ideato con Gabriele Vacis, che ne firma la regia; produzione del Teatro Carcano in collaborazione con Mismaonda.
Attrice e narratrice dalla voce inconfondibile, molto amata dal pubblico, Lella Costa si cimenta in un monologo in cui oltre a dare vita a una dozzina di personaggi diversi (quelli della tragedia shakespeariana e non solo) balla e canta arrivando persino a improvvisare un freestyle di matrice rap, restituendo estrema libertà e una chiave dichiaratamente contemporanea al plot classico del Bardo.
«Succede con i grandi autori, soprattutto con Shakespeare – racconta l’attrice – che i loro testi, le loro storie continuino a parlarci, a stupirci; a volte ci aiutano perfino a capire chi siamo, cosa ci sta succedendo adesso. E quando incontri una di queste storie perfette in genere te ne innamori.
Così è successo a Gabriele Vacis e a me.
È quello che ci ha spinto a riportare in scena il nostro Otello, preservando la sostanza narrativa, ma modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio la contemporaneità, richiedevano un aggiornamento per parlare di temi come diseguaglianza, femminicidio, patriarcato.
Nella versione di Lella Costa e Gabriele Vacis Otello è un immigrato, un lavoratore straniero altamente specializzato con un matrimonio misto mal tollerato da parenti e amici della sposa. Iago è uno spregiudicato manipolatore che sparge fake news per minare la fiducia di Otello nei confronti di Desdemona e distruggere la loro storia d’amore. La sua manipolazione psicologica, tanto arguta quanto meschina, scatenerà la furia omicida di Otello e il conseguente suicidio.
«Per anni ho pensato che Otello fosse la tragedia dell’uccidere per amore –si legge nelle note di regia di Vacis – Oggi sappiamo che quello non è amore. Non c’è mai amore quando c’è violenza e sopraffazione. E questo ce l’hanno insegnato le donne. Le più giovani in modo molto risoluto. Che Otello uccida Desdemona per amore, è un principio patriarcale. Il patriarcato ce l’abbiamo dentro, in profondità, perché la cultura occidentale, lo stesso continente in cui viviamo, prende il nome da una ragazza, Europa, rapita dal patriarca per eccellenza, Zeus appunto. Raccontare Otello con Lella Costa significa provare a capire cosa possiamo fare, noi maschi, per emanciparci dall’umiliante condizione di oppressori cui siamo condannati dalla storia».
Otello di precise parole si vive – Teatro Gustavo Modena, da mercoledì 26 a venerdì 28 marzo: mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Info e biglietti telefono 010 5342 720;
e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi